Martedì 16 Novembre 2021 SARDEGNA: LA LISTA COMPLETA DELLE NUOVE FREQUENZE DEI MUX NAZIONALI. Ieri, lunedì 15 Novembre, in Sardegna è iniziata la riassegnazione delle frequenze televisive.In questa prima fase il RAI Mux 1 (SARDEGNA) manterrà inalterate le proprie frequenze, la loro modifica avverrà tra poco meno di due mesi, dopo il 4 Gennaio 2022.Ricapitoliamo qui di seguito le variazioni dei multiplex nazionali. UHF 26 Il RAI Mux A sta progressivamente spegnendo l’ UHF 43per migrare sulla nuova UHF 26 uniformandosi con la frequenza nazionale. UHF 40 Il RAI Mux B sta spegnendo in base alla zona l’ UHF 41 e l’ UHF 47per migrare sull’ UHF 40 uniformandosi con la frequenza nazionale. UHF 46 Il MEDIASET Mux 1 sta disattivando la frequenza UHF 50 per riattivare la nuova UHF 46. UHF 36 Il MEDIASET Mux 2 a sua volta sta abbandonando l’ UHF 46 per riposizionarsi sull’ UHF 36. UHF 29UHF 38 Il MEDIASET Mux 3 in base alle zone dell’ isola è disponibile sull’ UHF 29 e UHF 38. UHF 52UHF 58 Il MEDIASET Mux 4 in questa regione è fruibile sull’ UHF 52 e UHF 58. UHF 50UHF 54 La frequenza del MEDIASET Mux 5 trasloca dall’ UHF 42 all’ UHF 50 e UHF 54. UHF 47 Il TIMB Mux 1 lascia libero l’ UHF 56 e trasloca sull’ UHF 47. UHF 55 Il TIMB Mux 2 rimane sull’ UHF 55. UHF 42 Il TIMB Mux 3 si sposta sull’ UHF 42 liberando l’ UHF 26 che come detto è passato al RAI Mux A. UHF 32 Il RETE A Mux 1 mantiene invariata la propria frequenza UHF 32. UHF 56 Al contrario, in attesa che venga introdotto il sistema DVB-T2 nel 2023, il RETE A Mux 2 abbandona l’ UHF 27 e si riposiziona sull’ UHF 56. UHF 23UHF 24 Il Mux DFREE lascia l’ UHF 38 per passare in alcune zone sull’ UHF 23 in altre sull’ UHF 24. UHF 21UHF 33 Il Mux CAIRO DUE abbandona definitivamente l’ UHF 59 e si riposiziona in base alla zona sull’ UHF 21 e UHF 33. Questa frequenza era utilizzata dal Mux TERRANOVA TV SARDEGNA che ha disattivato i suoi impianti. UHF 57 Il Mux RETECAPRI resta sull’ UHF 57.