Mercoledì 2 Marzo 2022

TERMINATA LA RIORGANIZZAZIONE DELLE FREQUENZE IN TRENTINO-ALTO ADIGE.

Dal 4 al 25 Febbraio in Trentino-Alto Adige è stata effettuata la ripianificazione delle frequenze televisive del digitale terrestre.
dal nuovo RAI Mux MR 2 che veicola Rai 3 dtirolRai 3 TGR Alto Adige e Rai 3 TGR Trentino in duplice copia.
In fase di reinstallazione dei canali occorre pertanto selezionare il servizio Rai 3 TGR che si desidera per sintonizzarlo nella
posizione 3 del telecomando, di conseguenza le altre 2 versioni andranno sulle numerazioni libere oltre l’800
(questa opzione varia in base ai TV/decoder). I duplicati, invece, sono attivi rispettivamente sulle LCN 806, 807 e 808.
Sono state disattivate tutte le frequenze in VHF e contemporaneamente ricollocate le postazioni
nel territorio di Bolzano sull’ UHF 30 e quelle della provincia di Trento sull’ UHF 43.
Potete consultare l’elenco dei ripetitori nella pagina del RAI Mux MR 2.

UHF 30
UHF 43

UHF 26
UHF 39

Il RAI Mux A rimane sulla frequenza UHF 26, tranne dalla postazione di WALL DI MEZZO – VIA WINKEL
nel comune di Malles Venosta (BZ) dove è stato attivato l’ UHF 39.

UHF 40

Il RAI Mux B resta invariato sull’ UHF 40.

UHF 46

Il MEDIASET Mux 1 ha attivato la nuova frequenza UHF 46 al posto dell’ UHF 52 in tutta la Regione e dell’ UHF 58
dai ripetitori di PLAN DE CORONES a Brunico (BZ), IL DOSSO a Dobbiaco (BZ) e MONTE CAVALLO a Vipiteno (BZ).

UHF 29
UHF 36

Il MEDIASET Mux 2 resta attivo sull’ UHF 36 dagli impianti della provincia di Trento,
mentre si è spostato sull’ UHF 29 dalle postazioni della provincia di Bolzano.

UHF 38

Il MEDIASET Mux 3 ha mantenuto l’ UHF 38.

UHF 49

Il MEDIASET Mux 4 rimane fruibile sull’ UHF 49.

UHF 56

Il MEDIASET Mux 5 resta invariato sull’ UHF 56.

UHF 45

Il TIMB Mux 1 ha abbandonato l’ UHF 47 traslocando sull’ UHF 45.

UHF 55

Il TIMB Mux 2 rimane sull’ UHF 55.

UHF 48

Il TIMB Mux 3 ha mantenuto l’ UHF 48.

UHF 22
UHF 28
UHF 44

Il RETE A Mux 1 conserva l’ UHF 44 nelle postazioni della provincia di Trento, mentre è stato ricollocato sull’ UHF 28 in quelle
della provincia di Bolzano, ad eccezione dei ripetitori di PLAN DE CORONES a Brunico (BZ) e IL DOSSO a Dobbiaco (BZ),
dove invece il segnale è stato riconvertito sull’ UHF 22.

UHF 24
UHF 31

Il Mux DFREE ha spento l’ UHF 37 dagli impianti di PLAN DE CORONES a Brunico (BZ) e MONTE CAVALLO a Vipiteno (BZ)
e l’ UHF 50 nel resto della Regione traslocando sull’ UHF 24 nelle postazioni del territorio di Trento
e sull’ UHF 31 in quelle collocate nella provincia di Bolzano.

UHF 23
UHF 25

Il Mux CAIRO DUE mantiene l’ UHF 25, ad eccezione dei ripetitori di PLAN DE CORONES a Brunico (BZ) e IL DOSSO a Dobbiaco (BZ),
dove il provider nazionale è stato riposizionato sull’ UHF 23.
A livello locale è ora veicolato solamente un multiplex denominato nel nostro database, Mux LOCALE 1 (TRENTINO-ALTO ADIGE), gestito
dalla società EI TOWERS di Lissone (MI) e trasmesso sulla frequenza UHF 41 esclusivamente dalle postazioni situate nella provincia di Trento.

UHF 41

Dai ripetitori della provincia di Bolzano e dalle postazioni di MONTE CORNO a Capriana (TN), CIMA PENEGAL – MONTE LAGARDANA a Cavareno (TN)
e CIMA PAGANELLA a Vallelaghi (TN) sono attivi anche 3 provider della RAS – Radiotelevisione Azienda Speciale
che tra Ottobre e Novembre 2021 hanno cambiato le proprie frequenze in base alla seguente tabella di marcia:
TRENTINO-ALTO ADIGE
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
19/10/2021
Maso PrazzeCuron VenostaBZo
PedrosCuron VenostaBZo
Spin di SopraCuron VenostaBZo
Pramajur – RaullochMalles VenostaBZo
SassoMalles VenostaBZv
SlingiaMalles VenostaBZo
Wall di Mezzo – Via WinkelMalles VenostaBZo
Campo PiccoloStelvioBZo
Montoni di AgumesStelvioBZo
SassolungoStelvioBZo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
20/10/2021
HochwiedenBrenneroBZo
LupoBrenneroBZo
Sasso di FuoriBrenneroBZv
Plan de CoronesBrunicoBZo
Flanes di Sotto – Via AntennaCampo di TrensBZv
Olmedo di FuoriCampo di TrensBZo
Novale – SassoRacinesBZo
Racines di Dentro – PratiRacinesBZo
Sant’Antonio – La VaccheriaRacinesBZo
Pendici di Monte di CasaclusaVal di VizzeBZv
Selva di FosseVal di VizzeBZv
Monte CavalloVipitenoBZo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
21/10/2021
Alpe dei PiniCampo TuresBZo
Caminata di TuresCampo TuresBZm
Selva di RivaCampo TuresBZo
San PietroPredoiBZo
Arbusti – Cava di PietraRasun AnterselvaBZo
Maso WassermanSelva dei MoliniBZo
Malga BuseggeValle AurinaBZo
Malga della GolaValle AurinaBZo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
25/10/2021
Masseria FerraraBraiesBZo
Il DossoDobbiacoBZo
RienzaDobbiacoBZo
Prati RautSan CandidoBZv
Elle – KneuznerSan Lorenzo di SebatoBZm
Maso PfeiferSestoBZo
Gosta SuperioreValdaoraBZo
Pista di SlittinoValdaoraBZo
Selva di DurnaValle di CasiesBZo
VersellValle di CasiesBZv
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
26/10/2021
Colle dei Signori – Maso RöllBolzanoBZv
Marinzen – ParnaiCastelrottoBZv
Maso PezzeiCornedo all’IsarcoBZo
PlatzhammerFié allo SciliarBZm
SignatoRenonBZv
Soprabolzano – Albergo BergerRenonBZm
BoscoSarentinoBZo
Dosso della ChiesaSarentinoBZo
KienbergSarentinoBZv
LankenbachSarentinoBZo
Masi del DossoSarentinoBZo
Pennes – Cima CapraSarentinoBZv
San Giovanni – Via 7 CapanneSarentinoBZo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
27/10/2021
FlatschBarbianoBZo
Monte Ponente – SeraBressanoneBZv
Plose – Val CroceBressanoneBZo
Maso LechnerhofFortezzaBZo
Pra’ di SopraFortezzaBZm
Maso MasiesFunesBZo
Maso PinedoFunesBZo
Ca’ di SopraLusonBZo
Valletta – Via FlittLusonBZo
MaranzaRio di PusteriaBZv
Monte di MarcaTerentoBZo
Dosso di DentroVandoiesBZo
ArzfennVarnaBZo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
28/10/2021
Sotto Sasso – Plan de SpunataBadiaBZv
Punta de MesdiCastelrottoBZm
Col Alto in BadiaCorvara in BadiaBZm
Pescosta – Col MaladaCorvara in BadiaBZo
Colz di FuoriLa ValleBZo
Maso TrùLa ValleBZo
FrontuMarebbeBZo
CulanOrtiseiBZv
Il Giogo – PiculinSan Martino in BadiaBZo
Longiarù – PecceiSan Martino in BadiaBZo
DantercepiesSelva di Val GardenaBZo
DauneiSelva di Val GardenaBZo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
29/10/2021
Passo San GiuseppeMoso in PassiriaBZo
RabensteinMoso in PassiriaBZv
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
02/11/2021
Dosso dei LariciCermesBZo
Monte NosellaroCortaccia sulla Strada del VinoBZv
San Martino al Monte – PorciliLacesBZo
Tarnello – San LazzaroLasaBZo
Diga GiovarettoMartelloBZv
TransacquaMartelloBZo
Masi PraticelliNaturnoBZo
Maso WegheleProvesBZv
EidschwerSan PancrazioBZo
Maso SchweigerSan PancrazioBZo
Maso Corto – Hotel GlacierSenalesBZo
Maso TovaleSenalesBZo
Val di FosseSenalesBZv
Eggel PichlUltimoBZo
Santa Gertrude – KufkaUltimoBZv
ValliUltimoBZo
Cima PaganellaVallelaghiTNo
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
03/11/2021
Predonico – SteinbergAppiano sulla Strada del VinoBZo
Monte dei RoveriLanaBZo
Salonetto – Arrivo FuniviaMeltinaBZv
UlfasMoso in PassiriaBZo
Monte QuairaNova LevanteBZo
HäusererNova PonenteBZv
Maso StabletProvesBZo
Maso Egg-HofSan Leonardo in PassiriaBZo
Masi alla MuttaTiroloBZv
DataPostazioneComuneProvinciaPol.
04/11/2021
Monte ColleAldinoBZv
Monticolo – PfaffnerwandeAppiano sulla Strada del VinoBZm
Col GirardiEgnaBZo
Maso LednerSarentinoBZo
Maso UrbanSenale – San FeliceBZv
Bosco dei PiniTrodena nel Parco NaturaleBZv
Monte CornoCaprianaTNm
Cima Penegal – Monte LagardanaCavarenoTNm
Il RAS Mux 1 trasmette sull’ UHF 21, il RAS Mux 2 utilizza l’ UHF 34, mentre il RAS Mux 3 è attivo sull’ UHF 42 e sull’ UHF 35 per coprire
le aree di ALTA VAL VENOSTA, CURON VENOSTA, SOLDA e MALLES VENOSTA.

UHF 21

UHF 34

UHF 35
UHF 42

Sempre tra Ottobre e Novembre 2021 sono stati spenti definitivamente il RAS Mux 4 e il RAS Mux 5 che era irradiato nella modalità DVB-T2.

UHF 35
UHF 42
UHF 54
UHF 59

UHF 41
UHF 42

Con la riorganizzazione delle frequenze il Mux CANALE ITALIA ha liberato l’ UHF 53.
A livello locale sono ora presenti le emittenti CANALE ITALIA e CANALE ITALIA Trento.
La prima è veicolata sulla LCN 13 ed in alta definizione nel RAS Mux 3 e sulla numerazione 17 ed in MPEG-4 SD nel Mux LOCALE 1 (TRENTINO-ALTO ADIGE)
La seconda trasmette in H.264 SD e sulla LCN 19 solamente nel Mux LOCALE 1 (TRENTINO-ALTO ADIGE)

UHF 53

Infine sono stati recentemente disattivati tutti gli altri provider locali elencati qui di seguito.

UHF 31

UHF 32

UHF 45

UHF 46

UHF 46