L'ITALIA IN DIGITALE
Venerdì scorso in Valle d’Aosta è terminato il processo di refarming, ovvero la riassegnazione delle frequenze televisive.
Come scritto in una nostra precedente news, il RAI Mux 1 (VALLE D’AOSTA) è stato sostituito dal nuovo RAI Mux MR 7
che veicola le versioni regionali della Valle D’Aosta e del Friuli Venezia Giulia, disponibile anche con un altro canale, Rai 3 Bis in lingua slovena.
In fase di risintonizzazione dei canali occorre pertanto selezionare il servizio Rai 3 TGR Valle d’Aosta
per collocarlo alla posizione 3 del telecomando, di conseguenza Rai 3 TGR FVG e Rai 3 Bis
andranno sulle numerazioni libere oltre l’800 (questa opzione varia in base ai TV/decoder).
I duplicati invece saranno memorizzati rispettivamente nelle posizioni fisse 801, 809 e 813.
Nella Valleè non sono più presenti impianti di trasmissione TV in banda VHF,
tutti gli impianti del nuovo RAI Mux MR 7 sono trasmessi sull’ UHF 43,
potete consultare all’interno della pagina del RAI Mux MR 7 l’elenco delle postazioni.
In questa regione sono stati inoltre disattivati tutti gli impianti del RAI Mux FRANCE, RETE A Mux 2 e Mux CANALE ITALIA (VDA),
e degli altri operatori locali / interregionali che elenchiamo qui in basso.
Sono stati attivati i due nuovi bouquet regionali gestiti da EI Towers denominati
Mux LOCALE 1 (VALLE D’AOSTA) in onda sull’ UHF 27 e Mux LOCALE 2 (VALLE D’AOSTA) trasmesso sull’ UHF 31.
Per le immagini ringraziamo Pierre Vicquery.
Il Mux LOCALE 1 (VDA) veicola i seguenti 7 canali TV.
Sulla LCN 10 è presente l’alessandrina TELECITY identificata TELECITY AO che utilizza il codec video MPEG-2 con la risoluzione 704×576,
in alcuni orari trasmette la programmazione di 7 GOLD.
La LCN 11 è occupata dalla padovana CANALE ITALIA trasmessa in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
Segue sulla sulla LCN 12 la torinese RETE 7 veicolata in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
L’unica amittente locale valdostana è TV VALLEE a cui è assegnata la LCN 13.
Anch’essa è in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
Sono inoltre presenti tre emittenti francofone: TV5MONDE EUROPE (LCN 75), France2 HD (LCN 76) e la svizzera RTS Un HD trasmesse in alta definizione.
Il Mux LOCALE 1 (VALLE D’AOSTA) è attivo da queste postazioni nella regione.
Il Mux LOCALE 2 (VALLE D’AOSTA) veicola un solo canale in cui sono presenti le barre colore,
è identificato TEST RL AO2 ed è privo di numerazione automatica.
La trasmissione avviene in alta definizione con la risoluzione 1920×1080.
Il Mux LOCALE 2 (VALLE D’AOSTA) è attivo da queste postazioni valdostane.