
Venerdì 10 Novembre 2023
LE NUOVE GRADUATORIE LCN DELLE TV LOCALI: LA LOMBARDIA.
IL PUNTO DI MAURO ROFFI.


LE NUOVE GRADUATORIE LCN DELLE TV LOCALI: LOMBARDIA E PIEMONTE ORIENTALE.
A cura di Mauro Roffi
Si tratta dell’area tecnica (la 3) più importante d’Italia – ci sono pochi dubbi in merito –
e di una regione come la Lombardia (più la zona del Piemonte orientale, tecnicamente collegata),
che è la “locomotiva” del Paese, si sa, mentre dal punto di vista strettamente televisivo ogni confronto è impari già in partenza.
Ad agitare in modo violento le acque soprattutto in Lombardia (anche se non solo, ovviamente) negli ultimi giorni è stata
la clamorosa vendita del gruppo Telecity (e anche di Radio City, salvo smentite) a Netweek, gruppo di informazione multimediale
la cui maggioranza è finita di recente alla famiglia Sciscione.
Ad agitare in modo violento le acque soprattutto in Lombardia (anche se non solo, ovviamente) negli ultimi giorni è stata
la clamorosa vendita del gruppo Telecity (e anche di Radio City, salvo smentite) a Netweek, gruppo di informazione multimediale
la cui maggioranza è finita di recente alla famiglia Sciscione.
Le implicazioni potenziali sono enormi, anche dal punto di vista nazionale (7 Gold), così come da quello pubblicitario.
Rimanendo tuttavia nel solo ambito lombardo e facendo riferimento a questa nuova graduatoria Lcn Tv del 30 ottobre scorso,
bisognerà vedere se cambierà qualcosa all’importante numerazione 13, assegnata a Telecity Lombardia;
Netweek in teoria – anche se l’operazione commercialmente non sembrerebbe molto valida – potrebbe portare qui la sua emittente Tv ‘di punta’,
quella Primanews Lombardia che in questa graduatoria si è appena insediata sul mux 1 di EI Towers al 74
(numerazione assegnata ai consorzi), lasciando il precedente e più ‘penalizzante’ 180.
quella Primanews Lombardia che in questa graduatoria si è appena insediata sul mux 1 di EI Towers al 74
(numerazione assegnata ai consorzi), lasciando il precedente e più ‘penalizzante’ 180.
È questa, del resto, una delle non moltissime novità di questa graduatoria, che per il resto vede soprattutto l’arrivo al 93,
sempre sul mux 1, del ben lanciato progetto 70-80.Tv, sotto la sigla ‘Ti Ricordi Tv’;
70-80.Tv, peraltro, conserva anche la numerazione 351 sul mux di 2° livello del gruppo Studio 1,
che serve soprattutto (ma non solo) la zona di Brescia.
Per fare un po’ d’ordine, bisogna ricordare, a questo punto, che la Lombardia, dato anche l’alto numero di emittenti di una certa qualità,
è servita da due mux regionali di 1° livello, il primo, appunto di EI Towers e il secondo di RaiWay.
Ha scelto quest’ultimo, fra le altre, il gruppo TeleLombardia, che capeggia indisturbato la graduatoria
con il 10 di TeleLombardia, l’11 di Antenna Tre e il 12 di Top Calcio 24.
Dopo Telecity, al 14 sul mux 1 c’è la comasca Espansione Tv e poi, con la stessa diffusione, due ‘provinciali’ fra le più rilevanti,
Bergamo Tv al 15 e Teletutto di Brescia al 16.
Bergamo Tv al 15 e Teletutto di Brescia al 16.
Al 17, sul mux di RaiWay, c’è invece Telecolor, seguita da un altro nome ‘illustre’, Telenova al 18.
Sempre su questo mux chiude il cerchio Cremona 1 al 19; l’emittente peraltro, in ‘funzione anti-interferenze’,
usa anche il 219ed è presente su ulteriori mux.
usa anche il 219ed è presente su ulteriori mux.
Le Tv presenti in questa graduatoria salgono dalle 62 di aprile a 65 e vedremo quali siano i nuovi ingressi.
Al 71, intanto, c’è, ancora sul mux di RaiWay, Canale Italia +, al 73 si è fatta luce anche in questa regione Radio Bruno Tv (mux 1).
Di Primanews al 74 abbiamo detto, mentre al 75 (mux di RaiWay) ecco un altro nome storico, Unica Tv (Sondrio e Lecco).
La piacentina Telelibertà (che opera nell’area tecnica lombarda) è assegnataria del 76 sul mux di RaiWay,
La piacentina Telelibertà (che opera nell’area tecnica lombarda) è assegnataria del 76 sul mux di RaiWay,
dalla discreta copertura ma non estesa all’ambito regionale.
Questa situazione sembra, per la verità, interessare anche qualche altra emittente.
Si torna sul mux 1 al 77 con un’altra Canale Italia, mentre opera sul mux di RaiWay Milano Pavia Tv al 78 e 278.
Si torna sul mux 1 al 77 con un’altra Canale Italia, mentre opera sul mux di RaiWay Milano Pavia Tv al 78 e 278.
Eccoci di nuovo sul mux 1 con una Tv ‘provinciale’ che sta cercando di farsi valere, One Tv al 79.
Meno lanciato attualmente sembra invece un ‘nome storico’ come Lombardia Tv (erede di Lodi Crema Tv e simili),
che è adesso sull’80 ma nel mux 2 di 2° livello.
Dimensione regionale (mux 2) invece in graduatoria per l’altrettanto storica TeleBoario (81),
Dimensione regionale (mux 2) invece in graduatoria per l’altrettanto storica TeleBoario (81),
che però sembra invece operare a sua volta sul primo mux di 2° livello,
mentre è solo all’82 sul secondo mux di 1° livello la ‘nuova versione Publirose’ di Telereporter.
In tema di emittenti ‘non milanesi’ che si fanno decisamente valere un esempio chiaro è poi Più Valli Tv,
Non demorde certo, in Tv come in Radio, anche TSN Tele Sondrio News, all’85 sul mux 1.
Buona anche la situazione della piemontese Rete 7, insediatasi alla fine all’86 su un mux di 1° livello (è il 2, in graduatoria per la verità ha l’1).
Nuova società titolare (Ambrosiana srl) per Videostar all’87 sul mux 1,
Nuova società titolare (Ambrosiana srl) per Videostar all’87 sul mux 1,
mentre a seguire, con identica diffusione, c’è finalmente, all’88, R55, dopo le recenti traversie.
meno storica nella denominazione, invece, Valpadana Tv (gruppo Lombardia Tv) al 90.
Sigla ben nota anche quella di Trs, che Publirose ha conservato al 91 sul secondo mux regionale; lo stesso vale per Italia 8 Prestige sul 92.
Del 93 abbiamo detto, mentre una dimensione regionale sul mux 1 ha trovato anche Sei La Tv di Bergamo al 94.
È inoltre tornata in onda, sia pure solo sul suo secondo mux di 2° livello, Studio 1 (gruppo Cremona 1) al 95 (dal 184),
È inoltre tornata in onda, sia pure solo sul suo secondo mux di 2° livello, Studio 1 (gruppo Cremona 1) al 95 (dal 184),
mentre l’inesauribile etere lombardo trova posto al 96 anche per la storica Tv bresciana Super Tv (mux 1),
che pure ora resta in onda essenzialmente nella sua regione, dopo anni di espansione.
Di Valenza Tv (97 sul mux 1) abbiano già detto in Piemonte, mentre ha trovato un’inedita dimensione regionale (mux 1 al 98)
anche Teleclusone, che usa adesso anche la sigla Orobik Channel.
Al 99 torniamo dalle parti del gruppo Lombardia Tv con Telestella, che opera sul primo mux di 2° livello e
Di Valenza Tv (97 sul mux 1) abbiano già detto in Piemonte, mentre ha trovato un’inedita dimensione regionale (mux 1 al 98)
anche Teleclusone, che usa adesso anche la sigla Orobik Channel.
Al 99 torniamo dalle parti del gruppo Lombardia Tv con Telestella, che opera sul primo mux di 2° livello e
diffonde anche i programmi di Nuova Retebrescia, tentativo di non disperdere del tutto la storica e gloriosa esperienza del passato di Rtb.
Dopo Teleshopping sul 110 (che sembra trasmettere però sul mux 2 di 2° livello), al 111, a cura del gruppo Cremona 1
e sul primo mux di 2° livello, ecco My Livigno Tv, anche nel nome erede della storica Tele Monte Neve.
Dopo Teleshopping sul 110 (che sembra trasmettere però sul mux 2 di 2° livello), al 111, a cura del gruppo Cremona 1
e sul primo mux di 2° livello, ecco My Livigno Tv, anche nel nome erede della storica Tele Monte Neve.
È rimasta in onda su un mux di 2° livello lombardo anche la veneta Cafè Tv 24 al 112,
mentre è regionale, nel mux di RaiWay, la ‘giovane’ Giocabet Tv (scommesse e informazione sportiva) al 113.
E sempre diffusione regionale anche (situazione inedita) per Tvs Televallassina al 114.
Non nasconde ambizioni di ulteriore espansione anche Radio Birikina Tv, sul mux 1 di 1° livello al 115.
Non nasconde ambizioni di ulteriore espansione anche Radio Birikina Tv, sul mux 1 di 1° livello al 115.
Solo mux di 2° livello – comprensibilmente – invece per Più Valli Tv Due al 116.
Al 117 ecco la nuova Canale 117, sigla probabilmente a carattere commerciale del gruppo Telecity,
che prende il posto di Telecupole, che esce così di scena in Lombardia.
Videobrescia del gruppo Super Tv è al 118 sul primo mux di 2°livello e dà spazio a Studio Più Tv,
Videobrescia del gruppo Super Tv è al 118 sul primo mux di 2°livello e dà spazio a Studio Più Tv,
ma la Radio dance bresciana, come vedremo, ha serie ambizioni televisive anche in proprio.
Si resta a Brescia con TeleLeonessa al 119.
Eccoci a numerazioni ‘più complicate’ con Auto del Giorno (oggi c’è in onda anche Campione Sport,
come sottolineato da litaliaindigitale.it) al 175, ma addirittura sul mux 1 regionale;
si riaffaccia poi nell’etere, abbandonando il canale satellitare, la bresciana Well Tv al 176 su un mux di 2° livello;
il 177 risulta altresì assegnato a Italia 8 Motori, che al momento non sembra tuttavia essere in onda.
Al 178 nel mux bresciano c’è da qualche tempo la nota e rediviva sigla Babayaga Tv, anche se a cura del gruppo Cremona 1,
Al 178 nel mux bresciano c’è da qualche tempo la nota e rediviva sigla Babayaga Tv, anche se a cura del gruppo Cremona 1,
che piazza pure Galaxy Tv al 179, QTv al 180 (dal 182), Gea Tv al 183 e Smart Tv al 184.
La Tv d’informazione bresciana È Live trova invece spazio al 181.
Una piccola novità è inoltre Life Zone dell’Associazione Rosa dei Venti Est al 185.
Dicevamo di Studio Più ed eccola infatti al 186 (mux di 2° livello), sulla scia di un’operazione che (senza più la sigla Tele Antenna)
la vede protagonista in varie regioni.
Si torna a dimensioni regionali con la piemontese Primantenna al 188 e con Milanow del gruppo TeleLombardia al 191,
come pure con Rds 100% Grandi Successi, in ‘versione regionale’ al 271.
Telemantova (gruppo veronese Athesis) si è aggiudicata un ‘opportuno’ piccolo spazio lombardo al 277,
Telemantova (gruppo veronese Athesis) si è aggiudicata un ‘opportuno’ piccolo spazio lombardo al 277,
mentre l’ultima citazione televisiva è per Radio 4 You Tv al 352 a Brescia e aree limitrofe.
E proprio su questo mux di 2° livello compaiono anche due Radio, a completare una lista infinita di emittenti che, per fortuna, si chiude qui.
E proprio su questo mux di 2° livello compaiono anche due Radio, a completare una lista infinita di emittenti che, per fortuna, si chiude qui.
Nella nostra pagina LCN LOMBARDIA potete consultare la lista, in ordine di numerazioni automatica,
di tutte le emittenti locali che trasmettono nella regione LOMBARDIA.