Domenica 3 Settembre 2023

TV DIGITALE TERRESTRE, RADIO DAB:
LE NOTIZIE FLASH DELLA SETTIMANA.

Bentornati al nostro appuntamento domenicale con le notizie “in breve” che riguardano la TV digitale terrestre e la radio DAB.

FRIULI-VENEZIA GIULIA IN DIGITALE: NUOVO LOGO PER TELEANTENNA.IT NEL MUX LOCALE 1

Iniziamo parlando della TV digitale terrestre del Friuli-Venezia Giulia.
Nel Mux LOCALE 1 è stato modificato il logo dell’emittente TELEANTENNA.IT di Monfalcone (GO),
sintonizzabile sulla LCN 80 ed in alta definizione con la risoluzione video 960×1080.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa del multiplex, cliccate sul banner qui sopra.

A sinistra il logo nuovo, a destra quello precedentemente utilizzato.

LIGURIA IN DIGITALE: PRESENTATA UFFICIALMENTE RADIO 104 TV

Scendiamo in Liguria per una notizia inerente la neo emittente musicale savonese RADIO 104 TV,
sintonizzabile nel Mux LOCALE 2 sulla LCN 77 ed in HD con la risoluzione video 1920×1080.
Il sito web IGV parla del nuovo progetto televisivo.
Sul canale 77 al via la versione “visual” di Radio 104. 
Dopo un anno di sperimentazione sul web, sul canale twitchora il canale è pronto per il digitale terrestre
ed è stato presentato ufficialmente lo scorso mercoledì 30 agosto al “Golden Beach” di Albisola. 
L’evento ha avuto come guest star la cantante Ivana Spagna,
che ha proposto i suoi grandi successi dal vivo, in una serata dalle atmosfere anni ’80.
Radio 104 ha sede a Savona ed oltre alla Liguria ha un bacino di utenza che comprende anche Monaco e parte della Costa Azzurra.
 

UMBRIA IN DIGITALE: ELIMINATO ITALIA 7 NEL MUX LOCALE 1,
INSERITA RADIO HIT FM NEL MUX LOCALE 4

Ci trasferiamo in Umbria per comunicare che nel Mux LOCALE 1 è stata rimossa sulla LCN 72
 l’emittente ITALIA7 Umbria che in alcuni orari ripeteva ODEON 24.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa del multiplex, cliccate sul banner qui sopra.
 Radio Hit FM ha fatto il suo ingresso anche nel Mux LOCALE 4.
su questa frequenza occupa, invece, la LCN 777.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa del multiplex, cliccate sul banner qui sopra.

CAMPANIA IN DIGITALE: INSERITI TV YES NEL MUX LOCALE 3
E RADIO CASTELLUCCIO NEI MUX LOCALI 4, 5 E 6

Proseguiamo con la Campania per segnalare, nel Mux LOCALE 3, l’inserimento della laziale TV YES
sulla LCN 82 con l’identificativo LIFE ZONE.
L’emissione video risulta in MPEG-4 H.264 ed in definizione standard.
In alcuni orari viene ripetuta la sportiva TMW RADIO, acronimo di Tutto Mercato Web.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa dei multiplex, cliccate sul banner qui sopra.
Inoltre è stata aggiunta la salernitana RADIO CASTELLUCCIO sulla LCN 777 nei Mux LOCALE 4,
Mux LOCALE 5 e Mux LOCALE 6, gestiti dalla società di telecomunicazioni SERITEL srl di Arzano (NA).
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa dei multiplex, cliccate sui banner qui sopra.

PUGLIA IN DIGITALE: ATTIVATA TRC NEL MUX LOCALE 2

Ritorniamo in Puglia per segnalare, nel Mux LOCALE 2, la ripartenza, sulla LCN 76, delle trasmissioni
dell’emittente TRC, acronimo di Tele Radio Colle e con sede a Santeramo in Colle (BA).
L’emissione video risulta in MPEG-4 H.264 ed in definizione standard.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa del multiplex, cliccate sul banner qui sopra.

PRINCIPATO DI MONACO IN DIGITALE: INIZIATE LE TRASMISSIONI DI TV MONACO IN HD

Terminiamo con il Principato di Monaco per comunicare che, come già anticipato la scorsa settimana,
da Venerdì 1 Settembre, sulla LCN 71, è partita ufficialmente la programmazione della nuova emittente statale TV MONACO,
trasmessa nel Mux MONACO CHANNEL in alta definizione con la risoluzione video 1920×1080.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa del multiplex, cliccate sul banner qui sopra.
Il seguente provider televisivo è ricevibile in alcune aree del Ponente ligure.
Il Principe Alberto II ha inaugurato il 1° Settembre le trasmissioni di TV Monaco.
 
Proprio come avvenne il 18 novembre 1954 quando ad aprire le trasmissioni di Tele Monte Carlo fu il Principe Ranieri III,
anche l’avvio del nuovo canale nazionale TV Monaco è stata opera del Sovrano, SAS il Principe Alberto II.
Venerdì 1 settembre Alberto II ha tenuto a battesimo la prima trasmissione del canale monegasco, il telegiornale:
l’informazione sarà infatti uno dei punti di forza di TV Monaco.
Dal lunedì al venerdì la farà da padrona l’attualità (non strettamente monegasca),
mentre nel fine settimana troverà largo spazio lo sport.
Ambiente, attualità, sport e l’arte di vivere in Riviera saranno i 4 punti cardine dell’emittente del Principato.
Dal 4 settembre al mattino una striscia quotidiana di 50 minuti con documentari e reportages da tutto il mondo
sul tema dell’ambiente, tra i quali un magazine sugli oceani che dovrebbe partire l’anno prossimo.
Nato dalla ferma volontà della famiglia principesca, il nuovo canale audiovisivo nazionale, 
beneficerà di un finanziamento statale per garantire investimenti e bilancio, pur rispettando un’indipendenza editoriale.
 

RADIO DAB: CAMBI DI FREQUENZA IN CORSO PER I MUX DAB ITALIA ED EURODAB ITALIA

Occupiamoci ora della Radio DAB; negli ultimi giorni il Mux DAB ITALIA ha ultimato il cambio di frequenza in Piemonte.
È stato definitivamente sostituito il Canale 12C con i blocchi 7D dalle postazioni
delle province di Biella, Novara, Verbania, Vercelli, e 8A da quelle collocate nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino.
Il Mux EURODAB ITALIA, invece, è recentemente passato dal blocco 12D al Canale 9A
dai ripetitori di MONTE GOI a Como, GRATTACIELO BREDA a Milano e CAMPO DEI FIORI – GRANDE ALBERGO a Varese.

Postazione di GRATTACIELO BREDA - Milano

Facendo riferimento alle ultime novità, abbiamo nuovamente aggiornato l’elenco di tutte le postazioni
dei bouquet radiofonici nazionali Mux DAB ITALIA e Mux EURODAB ITALIA.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa dei multiplex, cliccate sui banner qui sopra.

RADIO DAB: NUOVO LOGO PER LA FRANCESE RADIO EMOTION

Ci trasferiamo oltralpe per segnalare che è stato modificato il logo della musicale Radio Emotion.
L’emittente, con sede a Nizza, trasmette con l’identificativo EMOTION nei provider francesi 
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa dei multiplex, cliccate sui banner qui sopra.
I seguenti provider radiofonici possono essere sintonizzati costantemente o saltuariamente,
a seconda delle aree di ricezione, anche in LiguriaToscana e Sardegna.

A sinistra il logo nuovo, a destra quello precedentemente utilizzato.

RADIO DAB: ARRIVANO PREMIUM RADIO NEL MUX MCR1 E NUTRIRADIO NEL MUX MCR4

Restiamo nel Principato di Monaco per segnalare l’inserimento della monegasca PREMIUM RADIO nel Mux MCR1
e dell’inedita NUTRIRADIO, dedicata al benessere fisico, nel Mux MCR4.
Per consultare gli impianti attivi e la composizione completa dei multiplex, cliccate sui banner qui sopra.

RADIO FM: ATTIVATA MIAMI VICE RADIO SUI 105.8 MHZ DA MONTE CAVO - ROMA

Per quanto riguarda la radio FM, è stata attivata la romana MIAMI VICE RADIO sui 105.8 MHz
dalla postazione di MONTE CAVO a Rocca di Papa (RM).
L’RDS riporta solo la scritta MIAMI, mentre sulla sottoportante RDS appare la dicitura
MIAMI VICE RADIO powered by radio incontro.
L’emittente musicale ha preso il posto della capitolina RID RADIO INCONTRO DONNA
che rimane sintonizzabile sempre dallo stesso ripetitore sui 96.8 MHz.

SKY SPORT 24 COMPIE 15 ANNI

Terminiamo questa rassegna di notizie con due anniversari televisivi di carattere sportivo.
Lo scorso 30 Agosto il canale satellitare a pagamento Sky Sport 24 ha compiuto 15 anni; L’emittente aveva iniziato a trasmettere il 30 Agosto del 2008. 

30 ANNI FA LA PRIMA PARTITA CRIPTATA SU TELE+ 2

Il sito web LA CASA DI C ci ricorda inoltre che trent’anni fa andava in onda su TELE+ la prima partita criptata. 

Lazio-Foggia 0-0, 30 anni dalla prima partita in Pay Per View.

30 anni fa andava in scena il primo match in pay tv.

Il 29 agosto è una data storica per la TV in Italia.

In questa data nel 1993, esattamente 30 anni fa, venne trasmessa la prima partita in Pay Per View 

– disponibile, quindi, tramite un abbonamento – del Campionato italiano.

Era la prima giornata della stagione 1993/94 e Tele+2 mandò in onda l’incrocio fra la Lazio di Dino Zoff e il Foggia “dei miracoli”, allenato da Zdenek Zeman.

Una sfida, sulla carta in cui era atteso grande spettacolo, il campo, però, disse tutt’altro.

Il racconto della sfida: la Lazio si salva contro un grande Foggia

In un Olimpico gremito, il match, diretto da Bazzoli di Merano, infatti, terminò con un anonimo 0-0.

La Lazio, priva dell’ex Beppe Signori, non riuscì minimamente ad impensierire la spregiudicata zona rossonera,

che non si preoccupò di limitare a uomo neppure il talento principale degli avversari: Paul Gascoigne.

La truppa zemaniana, specie grazie alle incursioni dell’ex Giovanni Stroppa, ai punti avrebbe meritato la vittoria.

La traversa e un ottimo Marchegiani però evitarono la sconfitta della Lazio.

Il cambiamento dell’offerta calcistica oggi

Quella partita, quindi, non verrà certo ricordata per le emozioni offerte in campo ma una cosa è certa:

quel 29 agosto rappresentò una svolta epocale per l’offerta televisiva.

A trent’anni di distanza appare un momento del tutto normale, in quanto ormai esistono diverse piattaforme in cui seguire il calcio a pagamento.

Per l’epoca, però, Tele+ rappresentò una novità sconvolgente.

Si passò dai filmati – che oggi definiremmo highlights – di “Novantesimo minuto” 

e della “Domenica sportiva” alla possibilità di poter seguire una partita completa.

Un cambiamento incredibile, che ha rivoluzionato in modo definitivo le abitudini di tutti i calciofili italiani.

 

Tratto da: Lazio-Foggia 0-0, 30 anni dalla prima partita in Pay Per View (lacasadic.com)