Nel RAI Mux B è stato reinserito il duplicato di Rai Scuola sulla LCN 146.
L’emittente resta visibile, con la stessa denominazione e in MPEG-4 H.264 in SD, anche sulla numerazione 57.
Sono stati rimossi Rai 1 SD (provvisorio) (LCN 501) eRai 2 SD (provvisorio)(LCN 502).
Entrambi erano veicolati in MPEG-4 H.264 ed in definizione standard. Le due principali emittenti generaliste sono pertanto ora trasmesse sul digitale terrestre unicamente in alta definizione, per poterle ricevere occorre necessariamente avere un TV / decoder predisposto alla decodifica dei segnali HD.
Sono stati inseriti, in MPEG-4 H.264 SD e con un cartello fisso in sovrimpressione,
i canali Rai 1 HD (LCN 501), Rai 2 HD (LCN 502), Rai 3 HD (LCN 503), Rai Movie HD (LCN 524),
Rai Premium HD (LCN 525), Rai Gulp HD (LCN 542), Rai YoYo HD (LCN 543) e Rai Storia HD (LCN 554).
La programmazione in alta definizione delle emittenti citate è visibile in streaming
con TV o decoder connessi ad internet compatibili con la funzione HbbTV (connessi al web); posizionandosi sulle rispettive numerazioni infatti parte in automatico lo streaming in HD.