Salta al contenuto
L'ITALIA IN DIGITALE
HOME PAGE
MUX NAZIONALI
NEWS NAZIONALI
NEWS REGIONALI
SKY DIGITALE TERRESTRE
TIVÙSAT
HBBTV
RADIO DAB
VALLE D’AOSTA IN DIGITALE
PIEMONTE IN DIGITALE
LOMBARDIA IN DIGITALE
VENETO IN DIGITALE
TRENTINO-ALTO ADIGE IN DIGITALE
FRIULI-VENEZIA GIULIA IN DIGITALE
LIGURIA IN DIGITALE
EMILIA-ROMAGNA IN DIGITALE
TOSCANA IN DIGITALE
UMBRIA IN DIGITALE
MARCHE IN DIGITALE
LAZIO IN DIGITALE
ABRUZZO IN DIGITALE
MOLISE IN DIGITALE
CAMPANIA IN DIGITALE
PUGLIA IN DIGITALE
BASILICATA IN DIGITALE
CALABRIA IN DIGITALE
SICILIA IN DIGITALE
SARDEGNA IN DIGITALE
SPECIALE PROPAGAZIONE
AFRICA IN DIGITALE
CITTA’ DEL VATICANO IN DIGITALE
CROAZIA IN DIGITALE
FRANCIA E PRINCIPATO DI MONACO IN DIGITALE
MALTA IN DIGITALE
MONTENEGRO IN DIGITALE
REPUBBLICA CECA IN DIGITALE
SLOVENIA IN DIGITALE
SPAGNA IN DIGITALE
SVIZZERA IN DIGITALE
BRASILE IN DIGITALE
Comunica con L’ITALIA IN DIGITALE: info@litaliaindigitale.it
MAPPA DEL SITO
ARCHIVIO SITO PRECEDENTE
Sabato 1 Ottobre 2022
RAI MUX A: RAI RADIO 1 INSERITA COME EMITTENTE RADIOFONICA.
Nel
RAI Mux A
l’emittente
Rai Radio 1
(LCN 701) è ritornata ascoltabile anche da utenti privi di smart tv.
Di conseguenza è stato rimossa la versione televisiva con il cartello che invitava a seguire la programmazione in HbbTV.
E’
stato eliminato il riferimento a Rai Radio 1 sul cartello presente su
Rai Radio 2 Visual Radio
(LCN 202)
ed i canali radiofonici
Rai Radio 2
(LCN 702),
Rai Radio 3
(LCN 703),
Rai Gr Parlamento
(LCN 704),
Rai Isoradio
(LCN 705),
Rai Radio 3 Classica
(LCN 706),
Rai Radio Kids
(LCN 707),
Rai Radio Live
(LCN 708),
Rai Radio Techete’
(LCN 709),
Rai Radio Tutta Italiana
(LCN 710),
Rai Radio 1 Sport
(LCN 711) e
Rai Radio 2 Indie
(LCN 712).
Queste emittenti sono sempre veicolate in definizione standard ed in MPEG-4 H.264
e
sono visibili e ascoltabili con TV o decoder connessi ad internet compatibili con la funzione HbbTV.
Infine segnaliamo che
Rai Radio 2 Indie
(LCN 712) è diventata Rai Radio Indie.
L’identificativo però non è stato ancora aggiornato.
A sinistra il nuovo logo, a destra quello precedentemente utilizzato.
Consulta la pagina del RAI Mux A con: dati tecnici - composizione dei canali - z@pping TV - frequenze e postazioni.