Venerdì 26 Maggio 2023

MUX LOCALE 1 (TOSCANA): CENSITA LA COMPOSIZIONE DEI CANALI
E REALIZZATO LO Z@PPING TV.

Spostiamoci in Toscana per mostrarvi la composizione dei canali e, per la prima volta grazie ai nostri collaboratori,
anche lo z@pping TV del Mux LOCALE 1 gestito da EI TOWERS e trasmesso dai seguenti ripetitori.

TOSCANA
UHF 21 (474,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
Ronco Broccioli – ColecchiaAbetone CutiglianoPTv
Monte PidocchinaSambuca PistoiesePTv
Serra del BocchioSambuca PistoiesePTo
UHF 41 (634,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
San ZioArezzoARo
Monte SecchietaMontemignaioARo
Colle TrinitàPratovecchio StiaARo
Monte AltucciaSubbianoARo
Montecuccoli – Croci d’ArianoBarberino di MugelloFIo
Frascole – La CellaDicomanoFIo
BascianoFiesoleFIo
Monte OggioliFirenzuolaFIo
SagronaGreve in ChiantiFIo
Poggio della MandruzzaRignano sull’ArnoFIo
Monte MorelloSesto FiorentinoFIo
Poggio del TrivalloArcidossoGRv
Monte Amiata VettaCastel del PianoGRm
Monte CalvoGavorranoGRv
Poggino RoselleGrossetoGRo
Monte ArgentarioMonte ArgentarioGRv
Monte CalamitaCapoliveriLIv
Monte PeroneMarcianaLIv
Punta SemaforoPiombinoLIm
Forte FalconePortoferraioLIv
Lugliano – Via CastelloBagni di LuccaLUo
Corsagna – CimiteroBorgo a MozzanoLUo
Pedona – CimiteroCamaioreLUo
Pizzorne – Pietra PertusaCapannoriLUo
La Ferrarese – LisciaCastelnuovo di GarfagnanaLUo
Colle PastiniCoreglia AntelminelliLUo
Venti di CorsanicoMassarosaLUo
RossoleMolazzanaLUv
Pian di Mezzo – Casina RossaVilla CollemandinaLUo
La Foce – Via gli OssiCarraraMSv
Santa LuciaCarraraMSo
Campocecina – AcquaspartaFivizzanoMSv
CauglianoFivizzanoMSo
San Carlo – TombaraMassaMSo
CastelloPodenzanaMSo
Arzelato – Case NaroloPontremoliMSo
Monte SerraCalciPIo
Malandrone AltoCastellina MarittimaPIo
Via Sant’Elena – Podere Le PiaggeSan Giuliano TermePIv
Poggio CastellareVaianoPOo
Poggio CasugnanoVernioPOo
ReniccioneAbetone CutiglianoPTv
MonteghilardiPistoiaPTm
Torre Sant’AlluccioQuarrataPTm
Casalini TorricellaSan Marcello PiteglioPTo
Poggio Macia Morta – AcquedottoCastellina in ChiantiSIo
Monte Cetona – Sopra il VarcoCetonaSIo
Monte LucoGaiole in ChiantiSIo
UHF 43 (650,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
Monte RotondoSeravezzaLUv
Nel nostro censimento abbiamo sintonizzato 18 canali TV trasmessi in MPEG-4 H.264, di cui 12 in HD e 6 in definizione standard.
Sulla LCN 10 è sintonizzabile RTV38 HD di Figline Valdarno (FI) in alta definizione con la risoluzione video 1920×1080.
Segue al tasto 11 del telecomando Toscana TV, anch’essa in HD con la risoluzione video 1440×1080.
L’emittente di Campi Bisenzio (FI) occupava la doppia numerazione 18 e 518 prima del riassetto delle frequenze in Toscana.
Sulla posizione automatica 12 è collocata NOItv di Lucca, in alta definizione con la risoluzione video 1440×1080.
Sulla LCN 13 è veicolata TV9 di Grosseto, anch’essa in HD con la risoluzione video 960×1080.
È leggermente retrocessa dalla vecchia numerazione 11 alla nuova LCN 14 la pistoiese TVL, acronimo di TV Libera,
la cui emissione video risulta in alta definizione con la risoluzione 1440×1080.
E’ passata dalla vecchia posizione 14 alla nuova LCN 15 la livornese GRANDUCATO TV
veicolata anch’essa in alta definizione con la risoluzione 1440×1080.
In sovraimpressione compare il logo di GRANDUCATO HD.
Ha ottenuto la LCN 16 TELETRURIA di Arezzo trasmessa in alta definizione con la risoluzione 1440×1080.
In onda è presente il marchio TELETRURIA HD.
È leggermente avanzata dalla vecchia posizione 19 alla nuova numerazione automatica 17 l’emittente TVR Teleitalia 7 Gold
appartenente a TOSCANA TV. L’emissione video risulta in definizione standard.
Il logo di 7GOLD è presente anche durante la programmazione locale.
Sulla LCN 18 è sintonizzabile, in alta definizione con la risoluzione video 1440×1080, la pisana 50 CANALE HD.
Ha dovuto accontentarsi della numerazione 19, abbandonando la vecchia LCN 17, la storica ITALIA 7 di Firenze
che da qualche anno è di proprietà dell’emittente laziale GOLD TV.
L’emissione video risulta in definizione standard.
In alcuni orari viene ripetuta in radiovisione la versione fiorentina di RADIO BRUNO TV.
Continuiamo la nostra rilevazione analizzando le emittenti del 2° arco LCN.
Al numero 71 è collocata la padovana CANALE ITALIA extra, trasmessa in definizione standard,
che in base agli orari alterna il proprio logo con quello di CANALE Italia.
Ha perso una posizione, dalla LCN 74 al 75, l’emittente TV PRATO, identificata TvP e veicolata in definizione standard.
In alcuni orari sono presenti i programmi del circuito Cattolico Corallo.
È stata riposizionata dalla precedente numerazione 86 al tasto 78 del telecomando la fiorentina TELEREGIONE TOSCANA
che trasmette anche con il logo di TVR Più in sovraimpressione.
L’emissione video risulta in definizione standard.
È scalata dalla vecchia posizione 95 alla nuova LCN 84 l’emittente C3T, acronimo di CANALE 3 TOSCANA, con sede a Siena.
Trasmette in HD con la risoluzione video 1280×720.
In un nostro primo monitoraggio, al di sotto del logo non era presente la scritta CANALE 3 TOSCANA;
successivamente in un secondo controllo, tale scritta era invece visibile.
Ha mantenuto la numerazione 85 la religiosa TSD HD di Arezzo veicolata con la risoluzione video 960×1080.
TSD è l’abbreviazione di Tele San Domenico.
Anche questa emittente in alcuni orari trasmette i programmi del circuito televisivo Cattolico Corallo.
Deciso balzo in avanti, dalla vecchia posizione 618 alla nuova LCN 88, per Alert System TV trasmessa in definizione standard.
La programmazione è gestita dalla pisana 50 CANALE.
E’ scalata di un posto, dalla LCN 90 al 91 l’emittente Siena TV, veicolata in HD con la risoluzione video 1280×720.
Infine è stata confermata sulla numerazione 99 ANTENNA 3 con sede a Massa, identificata Antenna 3 RW.
L’emissione risulta essere in alta definizione con la risoluzione video 960×1080.
Le immagini sono trasmesse nell’errato formato video 4:3 pillarbox, di conseguenza risultano allungate.