L'ITALIA IN DIGITALE
Spostiamoci in Puglia e in Basilicata dove è terminato da poco il refarming delle frequenze.
Tutti i multiplex locali gestiti direttamente dalle emittenti regionali, o dalle società ad esse collegate, sono stati spenti e disattivati.
I canali locali sono ora confluiti in nuovi bouquet.
Vi mostriamo la composizione del Mux LOCALE 1 (PUGLIA/BASILICATA), gestito da Rai Way, trasmesso in queste due regioni
sulla frequenza UHF 42 con un’identica composizione di canali e numerazioni.
In fondo a questa pagina abbiamo elencato le postazioni attive.
Vediamo pertanto qui di seguito quali sono le 15 TV trasmesse da questo bouquet.
Le quattro emittenti del gruppo NORBA di Conversano (BA) occupano le prime numerazioni dell’arco riservato alle emittenti locali.
Sulla LCN 10 è posizionata TELENORBA, segue sulla cifra 11 la musicale RADIONORBA TELEVISION,
entrambe sono trasmesse in alta definizione con la risoluzione video 1920×1080.
Seguono TELEDUE (LCN 12) e la all news pugliese TG NORBA 24 (LCN 13).
A differenza delle prime due emittenti del gruppo, questi canali sono trasmessi in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
La posizione automatica 14 è occupata da ANTENNA SUD di Bari.
L’emissione risulta essere in alta definizione con la risoluzione video 1440×1080.
Sulla LCN 15 è sintonizzabile la leccese TELERAMA anch’essa veicolata in alta definizione con la risoluzione video 1920×1080.
Continuiamo la nostra rilevazione e sul numero 16 è presente la lucana TRM H24 di Matera
trasmessa in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
TELEBARI si posiziona ora sulla LCN 17 e passa in alta definizione con la risoluzione video 1920×1080,
nel logo di rete è infatti presente il suffisso HD.
In alcuni orari è presente anche il logo RADIO BARI posizionato in alto a destra.
TELESVEVA di Andria (BA) si colloca al numero 18 dei telecomandi pugliesi e lucani.
Le trasmissioni sono in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
L’ultima numerazione del primo arco riservato alle tv locali di queste due regioni, ovvero la LCN 19,
è riservata a Tele Dehon di Andria (BT) trasmessa in alta definizione con risoluzione video 1920×1080.
Passiamo al secondo arco di numerazione che parte dalla LCN 75 riservata a T.R. Padre Pio
in onda in alta definizione con la risoluzione video 1080×960.
Ricordiamo che l’emittente di San Giovanni Rotondo (BA) è presente anche su scala nazionale
identificata PADRE PIO TV in definizione standard sulla LCN 145 attraverso il Mux DFREE.
Successivamente sulla LCN 76 sintonizziamo Le Cronache che veicola l’emittente LE CRONACHE LUCANE.
Il canale trasmette in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
Nel nuovo logo di rete è presente il riferimento alla numerazione 76 utilizzata sul digitale terrestre
e l’icona della farfalla talvolta è di colore rosso e talvlta è trasparente.
Passiamo al numero 78 dove troviamo CANALE 7, emittente locale con sede a Monopoli (BA)
in onda in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
La penultima emittente in ordine di numerazione è LA NUOVA TV (LCN 82) con sede a Potenza.
L’emissione risulta essere in alta definizione con risoluzione video 1080×960.
Infine sulla LCN 99 è presente FOGGIA TV anch’essa in onda in HD con risoluzione video 1080×960.