Lunedì 14 Marzo 2022

MUX LOCALE 2 (LOMBARDIA): INSERITI MILANOW E AUTO DEL GIORNO,
TOP CALCIO 24 E TELECOLOR PASSANO IN HD, STUDIO 1 CAMBIA LCN.

Dopo aver analizzato in maniera approfondita la composizione del Mux LOCALE 1 (LOMBARDIA) 
oggi vi mostriamo quali canali veicola il Mux LOCALE 2 (LOMBARDIA) gestito da Rai Way, attivato a fine Gennaio 
in coincidenza con l’inizio delle delle operazioni di refarming lombarde sulla frequenza UHF 34.
In fondo a questa pagina abbiamo inserito l’elenco con l’ubicazione delle postazioni attive.
Questo bouquet veicola 5 canali in alta definizione e 14 in definizione standard MPEG-4 H.264; iniziamo mostrandovi le emittenti HD. 
In ordine di numerazione si posizionano Telelombardia HD (LCN 10) e Antenna 3 HD (LCN 11) trasmesse con la risoluzione video 1920×1080. 
Nel nostro precedente monitoraggio di fine Febbraio la denominazione utilizzata per i due canali era rispettivamente TELELOMBARDIA e ANTENNA TRE.
Rispetto al nostro precedente monitoraggio, segnaliamo che TOP CALCIO 24 (LCN 12) anch’essa del gruppo Mediapason, 
trasmette ora in alta definizione con la risoluzione video 1920×1080. L’identificativo è stato aggiornato in TopCalcio24 HD.
Prima delle revisioni delle graduatorie del Mise, questo canale in Lombardia occupava la LCN 114.
A livello di contenuti segnaliamo che la veste grafica e il logo di rete sono stati rinnovati. 
A sinistra il logo attuale, a destra quello usato precedentemente.
Anche la cremonese TELECOLOR è passata in alta definizione adottando la risoluzione video 960×1080.
L’emittente dell’editore Baronio, prima del refarming era autorizzata ad utilizzare la LCN 18, 
mentre ora guadagna una posizione e si aggiudica la numerazione 17.
Il quinto ed ultimo canale in alta definizione è MILANOW che ha mantenuto invariata la propria LCN 191 ed è trasmesso con la risoluzione video 1920X1080. 
Questo canale che fa parte del gruppo Mediapason è stato inserito venerdì scorso, non era presente nel nostro precedente monitoraggio di fine Febbraio.
Elenchiamo ora di seguito, in ordine di numerazione, le altre 14 emittenti TV trasmesse in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
Sulla LCN 18 è sintonizzabile TELENOVAl’emittente cattolica, prima della revisione delle graduatorie, occupava la cifra 14.
Successivamente troviamo sulla LCN 19 CREMONA 1 passata anch’essa nel primo arco di numerazione più pregiato per le tv locali.

Antecedentemente si avvaleva della posizione 80.

UNICA LECCO che trasmette UNICA TV è collocata al numero 75.
La cifra successiva 76 è utilizzata dalla piacentina TELELIBERTA’.
La posizione 78 è stata assegnata a Milano Pavia TV, ante refarming utilizzava invece la LCN 89.
Segnaliamo inoltre che è stato rimosso il logo di TELEPAVIA che era posizionato sotto quello Milano Pavia TV.

La LCN 80 è occupata da LOMBARDIA TV identificata LODI CREMA TV

Dopo la recente revisione delle graduatorie del Mise, il canale di Soresina (CR) ha guadagnato qualche posizione 

passando dalla numerazione 99 alla nuova cifra 80.

Per l’occasione alla destra del logo di rete è stata aggiunta la scritta CANALE 80.

La bresciana TELEBOARIO di Darfo Boario Terme si avvale della LCN 81 e conquista la copertura regionale. Pre-refarming utilizzava la LCN 71. 
TELEREPORTER dopo il refarming è scivolata nel secondo arco di numerazioni delle emittenti locali collocandosi sul numero 82, abbandonando la cifra 13. 
ANTENNA 2 (LCN 84) di Clusone esce dalla dimensione provinciale bergamasca conquistando anch’essa una copertura regionale.
Nuovo ingresso sulla LCN 91 dove è stata inserita la tv commerciale L’AUTO DEL GIORNO identificata LOMBARDIA TV
Il canale del gruppo Publirose, prima dell’introduzione delle nuove graduatorie, si avvaleva della cifra automatica 94.
La numerazione 92 è occupata da START TV identificata TCI.
La posizione automatica 95 è occupata da STUDIO1 che ha inserito al di sotto del proprio logo la scritta LOMBARDIA.
Nel nostro primo monitoraggio di questo multiplex avvenuto a avvenuto a fine Gennaio, il canale occupava invece la LCN 111. 
Prima delle operazioni di refarming invece era collocata sulla numerazione 79.
A sinistra il logo attuale, a destra quello usato precedentemente.
Infine sulle numerazioni 113 e 114 troviamo rispettivamente NBC MILANO e TVS Televallassina.
Quest’ultima è una storica emittente con sede ad Asso (CO) che ora conquista una copertura regionale.
Nella nostra pagina LCN LOMBARDIA potete consultare la lista, in ordine automatico delle numerazioni automatiche,
di tutte le emittenti locali che trasmettono nella regione LOMBARDIA.
Abbiamo inoltre aggiornato la pagina con la lista DTT MILANO,
dove sono consultabili tutte le nuove frequenze televisive dei multiplex sintonizzabili nel capoluogo lombardo.
FREQUENZE E POSTAZIONI

LOMBARDIA
UHF 34 (578,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
Monte RenaAlbinoBGv
Salmezza – Corna BiancaAlguaBGo
Madonna del Piccione – Strada per LovereBossicoBGv
Monte BallerinoCasazzaBGv
Monte CuccoClusoneBGo
Monte Beio – Stalla ZambaitiLeffeBGo
Monte CreòParzanicaBGo
Colle BassoPonteranicaBGv
Maresana – Via Croce dei MortiPonteranicaBGv
Monte Canto – San BartolomeoPontidaBGv
Foppa TorreSan Pellegrino TermeBGo
Forcella – Il ColleSarnicoBGm
Esmate – Santa LuciaSolto CollinaBGo
Monte FalecchioSongavazzoBGv
Valcava PassoTorre de’ BusiBGo
Sant’Antonio AbbandonatoVal BrembillaBGm
Roccolo AgnelottoVilla di SerioBGv
Somendenna – Via Costa BerlendisZognoBGm
SorlineAngolo TermeBSo
CamarozziBerzo InferioreBSo
Monte MaddalenaBotticinoBSv
Colle Vedetta – Via ButtafuocoBresciaBSo
Pizzo Cornacchia – VesallaBrioneBSo
LaresiEdoloBSo
MargineMonnoBSo
Villaggio dei Platani – Via ScaiolaNuvoleraBSv
Antico CastelloPaspardoBSv
Corna d’AolaPonte di LegnoBSo
Monte ColmoProvaglio Val SabbiaBSv
Malga TambioneSelleroBSm
Coloreto – NestesinoSulzanoBSo
Selva PianaVillanuova sul ClisiBSm
Canè – Via TomasiVioneBSo
Monte GarnascaBellagioCOo
Falchetto – Ai PianiComoCOo
Monte GoiComoCOv
Monte GireglioDizzascoCOv
Cime di BrugnoneGrandola ed UnitiCOo
Germanello – Via NerbaLaglioCOv
Piazza d’OrellaRezzagoCOv
Monte PeschieraSoricoCOo
La Costa – Via dei Monti LarianiStazzonaCOo
Lenno – Strada dell’AlpeTremezzinaCOv
Santo Stefano – Via CrocicchioCremaCRo
Rocca di AirunoAirunoLCo
Alpe di PaglioCasargoLCo
Narro – Via della DeputazioneCasargoLCm
Monte Barro – San FrancescoGalbiateLCv
Binda – Via di MonterobbioLeccoLCo
San Giovanni – Via di MonterobbioLeccoLCo
Piani SciresaMalgrateLCo
Sommafiume – Via LegnoncinoSueglioLCm
Corso SempioneMilanoMIo
Piazza Tre Torri – Torre AllianzMilanoMIv
Viale della FavoritaMantovaMNo
Monte PeniceMenconicoPVo
Poira – Albergo BellavistaCivoSOo
AlbaredaPonte in ValtellinaSOo
CigolinoSan Giacomo FilippoSOo
Ospedale – Via ZubianiSondaloSOo
PravadinaSondaloSOo
Triangia – Via PradellaSondrioSOo
Civo OrtersidaTalamonaSOv
SomasassaTeglioSOo
Monte Padrio – Dos della CroceTiranoSOo
Madonna di OgaValdisottoSOo
RoncaleVervioSOo
Monte San ClementeCaravateVAv
Poggio Sant’ElsaLaveno – MombelloVAv
Campo dei Fiori – Punta di MezzoLuvinateVAm
Monte BorgnaMaccagno con Pino e VeddascaVAv
Monte MarzioMarzioVAv
Monte OrsaViggiùVAv
PIEMONTE
UHF 34 (578,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
Bric RandolinaAndorno MiccaBIo
Gambarova – Corso RivettiBiellaBIo
Monte RubelloValdilanaBIv
Egro – CasinoCesaraVBv
Candoglia CavaMergozzoVBm
Fomarco – San RoccoPieve VergonteVBo
Monte Mottarone VettaStresaVBv
CalderaTrontanoVBo
Cima CroceBorgosesiaVCv
VENETO
UHF 34 (578,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
Dosso CroceSan Zeno di MontagnaVRo
EMILIA-ROMAGNA
UHF 34 (578,0 MHz)
PostazioneComuneProvinciaPol.
Sant’Anna TorriaBettolaPCv
Pigazzano – Costa PaolaTravoPCo