Venerdì 15 Settembre 2023

MUX LOCALE 1 (CALABRIA) / MUX LOCALE 3 (SICILIA) / MUX LOCALE 4 (SICILIA):
NUOVO LOGO PER VIDEO CALABRIA.

Da alcuni giorni la crotonese VIDEO CALABRIA, visibile sia nella propria regione che in Sicilia,
ha modificato il logo in sovraimpressione che adesso alterna, alla propria destra,
il suffisso HD con il numero 10 in riferimento alla LCN utilizzata in Calabria.
Alla relativa sinistra, il quadrato con la spunta verde è stato sostituito da un cerchio con le virgolette al suo interno.
Qui in basso ricapitoliamo le denominazioni e le numerazioni utilizzate dall’emittente in entrambe le regioni.

A sinistra il logo nuovo, a destra quello precedentemente utilizzato.

Nella propria regione VIDEO CALABRIA è in onda nel Mux LOCALE 1.
Oltre al cambio di logo, sono state attivate l’alta definizione con la risoluzione video 1920×1080
e l’EPG con l’elenco del programma in onda e quelli successivi.
In Sicilia l’emittente di Crotone è visibile sulla LCN 110 nel Mux LOCALE 3
con la denominazione Video Calabria ed in HD con la risoluzione video 1920×1088.
Nella stessa regione è presente, sempre sulla LCN 110,
anche nel  Mux LOCALE 4 con l’identificativo VIDEO CALABRIA.
Su questa frequenza, tuttavia, l’emissione video risulta ancora in definizione standard.
VIDEO CALABRIA: INIZIA UNA NUOVA ERA TELEVISIVA.
 
Il tempo, col suo implacabile trascorrere, è la costante che scandisce la vita. Le vite: quelle di ciascuno e delle comunità.
Il tempo del settore radiotelevisivo privato, meno di mezzo secolo, è un tratto breve se rapportato all’intera storia delle telecomunicazioni,
ma ha segnato la storia del nostro Paese e contribuito alle trasformazioni sociali.
Tuttavia, lo stesso periodo è talmente lungo da abbracciare buona parte dell’arco di vita di una persona.
Ed è dalla storia di una persona che parte questo racconto.
Il 7 novembre 1977, quando aveva poco più di 39 anni, Elio Riga, all’epoca imprenditore del settore dell’abbigliamento e del fashion,
iscrisse in tribunale la società Euro Tele Radio Calabria 99, una delle prime testate radio-televisive private italiane.
La storia della radio privata era iniziata nel dicembre del 1974 con Radio Parma, le tv private arrivarono un po’ dopo,
anche se c’era stata l’esperienza via cavo di TeleBiella, nel 1972, giudicata lesiva del monopolio statale.
In quegli anni, nella seconda metà dei ’70, nacquero migliaia di piccole e piccolissime emittenti, radiofoniche e televisive.
Oggi, in Italia, le tv private tuttora attive sono 540, ma solo pochissime tra esse hanno attraversato il quasi mezzo secolo trascorso.
Video Calabria, erede di Euro Tele Radio Calabria, è fra queste: è mutata solo la ragione sociale,
ma da 48 anni essa ha il suo quartier generale nello storico palazzo Euromoda, nel cuore di Crotone,
ed è sempre saldamente in mano alla famiglia Riga-Gaetano. C’è un numero che ricorre in questa storia: il 99.
Era il numero dei mega-hertz della frequenza radiofonica assegnata, ed il fondatore lo scelse come contrassegno e portafortuna.
Ma Elio Riga aveva intuito che la tv privata avrebbe soppiantato la cugina invisibile, e nel 1979 aveva acquistato un trasmettitore
impiantandolo a San Nicola dell’Alto, sul monte San Michele, che sovrasta la piana del Marchesato:
era il primo allargamento della diffusione del segnale, ovvero, della potenziale platea televisiva.
L’8 luglio dell’82, nel giorno in cui Pablito Rossi, con una doppietta alla Polonia, ci trascinò alla finale del trionfo nei Mondiali di Spagna,
nasce ufficialmente Radio Video Calabria 99 srl, che da 41 anni è il nome sul nostro biglietto da visita.
Settembre 2023. La seconda rivoluzione del digitale si è appena conclusa. Ma per noi inizia una nuova era, e non per modo di dire.
Sarà un omaggio a chi non c’è più, Elio e Gianfranco Riga, è la nostra risposta alle sfide di un settore
che i progressi tecnologici legati al digitale costringono continuamente a mutare:
da lunedì 11 settembre vede ufficialmente la luce Nove Nove Media Company, nel cui logo compare un 99 stilizzato
che richiama la storia della nostra emittente. Un marchio che vedete da ieri e
che sostituirà il quadrato con la spunta verde che ha caratterizzato quasi tre lustri.
Nella loro veste rinnovata Video Calabria, le testate web e l’agenzia di marketing che compongono la struttura del gruppo editoriale
racconteranno e promuoveranno, con le solite passione e tenacia, il territorio e le sue potenzialità con nuovi format,
nuovi conduttori, una rinnovata veste grafica. Siamo ansiosi di condividere questa nuova fase con voi che ci seguite con affetto,
che conoscete il rispetto che nutriamo verso il pubblico televisivo. Ve ne siamo grati. Se il raccolto è buono, lo è stata anche la semina.
 
VIDEO CALABRIA, INIZIANO LE TRASMISSIONI IN HD:
UNA RIVOLUZIONE CHE RIGUARDA L’INTERO GRUPPO.
 
L’intervista all’editore Salvatore Gaetano che spiega tutte le novità, dalla tv alle testate giornalistiche.
Per Video Calabria sono iniziate le trasmissioni in alta definizione.
Un passaggio non più rinviabile alla luce della diffusione delle smart-tv, che consentono di accorciare le distanze con gli spettatori,
offrendo un’altissima qualità delle immagini. Fra l’altro, la maggiore possibilità di interazione non incide sul rapporto emittente-utente
giacchè, sebbene la strada della tv a pagamento sia ormai sempre più larga, dallo sport ai contenuti d’intrattenimento,
ciò di cui usufruirete su Video Calabria è completamente gratuito, e questo è un aspetto mai banale.
L’editore, Salvatore Gaetano, spiega i motivi di quest’evoluzione, per assecondare la quale l’emittente ha affrontato importanti investimenti.
In attesa di un’altra grande, imminente novità che cambierà una parte della storia dell’emittenza privata dell’Italia meridionale.
 

Consulta la pagina del mux con: dati tecnici - composizione dei canali - z@pping TV - frequenze e postazioni.