L'ITALIA IN DIGITALE
In questa news ci occupiamo del Mux LOCALE 1 (ABRUZZO/MOLISE)
trasmesso in queste due regioni con una identica composizione di canali e numerazioni.
Dopo alcuni mesi di inattività è ritornata in onda la molisana TRSP annunciando a sorpresa l’acquisizione della teramana R115 che occupa la LCN 99.
Sul teleschermo il logo di R115 da ieri è scomparso sostituito da quello di TRSP, acronimo di Tele Radio San Pietro.
L’identificativo non è ancora stato aggiornato e risulta essere ancora R115,
l’emissione della tv molisana è in definizione standard con il codec video MPEG-4 H.264.
E’ pertanto già terminata l’esperienza della giovane tv “made in Teramo” R115 nata nel 2020,
legata alla società calcistica della città; tale chiusura è dovuta alla incerta situazione economica della squadra.
Per maggiori dettagli potete leggere questo articolo.
https://www.emmelle.it/2022/05/30/teramo-6-giugno-il-giorno-della-verita-serviranno-600mila-euro-per-salvare-la-lega-pro/
Dopo le chiusure della storica TELEPONTE e di R+ HD,
un’altra emittente si aggiunge alla lista delle tv teramane che gettano la spugna e chiudono bottega.
In questa provincia restano attive sul digitale terrestre Tvsei (LCN 13) di Silvi Marina (TE), trasmessa in HD, e Super J (LCN 16) con sede in città.
Entrambe queste emittenti sono ovviamente veicolate nel Mux LOCALE 1 (ABRUZZO/MOLISE).
L’wmittente lucana Le Cronache, presente in Puglia e Basilicata nel Mux LOCALE 1 (PUGLIA/BASILICATA) sulla LCN 76,
sbarca anche in Abruzzo e Molise sulla LCN 80 di ERRETIESSE TV che trasmette sempre nel formato video errato 4:3.
In alto a sinistra è presente erroneamente la scritta ELECARD; si tratta della versione “demo” di un software di codifica video.
Sul teleschermo pertanto sono presenti i loghi di ERRETIESSE TV e 76 le Cronache.
https://www.lecronachelucane.it/2022/06/02/cronache-tv-adesso-sbarca-anche-in-abruzzo-e-in-molise/