Le NEWS di TIMB Mux 2 del 2014
Ore 11.00 - TIMB MUX 2: ATTIVATI ALTRI 24 IMPIANTI SULL' UHF 55. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 negli ultimi giorni è stata attivata da 24 ripetitori, in differenti regioni. I nomi degli impianti sono elenacati nella griglia in basso. PIEMONTE
LOMBARDIA
VENETO
TRENTINO ALTO ADIGE
LIGURIA
EMILIA-ROMAGNA
TOSCANA
![]()
Ore 00.30 - TIMB MUX 2: ATTIVATI ALTRI 8 RIPETITORI DELLA NUOVA UHF 55. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 negli ultimi giorni è stata attivata in quattro siti del PIEMONTE, due della LOMBARDIA, uno della TOSCANA e uno della BASILICATA. Di seguito i nomi degli impianti nella griglia in basso.
PIEMONTE
BASILICATA
LOMBARDIA
TOSCANA
![]()
Ore 06.45 - TIMB MUX 2: INIZIATE LE TRASMISSIONI SPERIMENTALI DI JUNIOR TV. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Dalla giornata di ieri sono iniziate le trasmissioni sperimentali del nuovo canale JuniorTv (LCN 45) con le anteprime di alcune serie di cartoni animati, la partenza della regolare programmazione è prevista nel prossimo mese di dicembre. In sovraimpressione in basso a sinistra è stato inserito il logo di rete. Consulta la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]()
Ore 09.00 - TIMB MUX 2: ATTIVATI ALTRI 9 RIPETITORI DELLA NUOVA UHF 55 IN TOSCANA E MARCHE. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 negli ultimi giorni è stata attivata in 4 siti della TOSCANA e in 5 nelle MARCHE. Ad oggi gli impianti attivi dell' UHF 55 sono il 42% del totale per una copertura di circa il 70% della popolazione, inoltre è stata posticipata la data dell'inserimento del suffisso PROVVISORIO ai canali dell' UHF 60. I nomi delle ultime postazioni sono elencati nel dettaglio nelle griglie in basso. TOSCANA
MARCHE
![]()
Ore 20.20 - TIMB MUX 2: ATTIVATI ALTRI 17 RIPETITORI DELLA NUOVA FREQUENZA UHF 55. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Nei giorni scorsi sono stati attivati altri 17 impianti della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Questa volta le regioni interessate sono la LOMBARDIA, la TOSCANA e le MARCHE. I nomi delle postazioni sono elencati nel dettaglio nelle griglie in basso. LOMBARDIA MARCHE
TOSCANA
![]()
Ore 23.20 - TIMB MUX 2: ATTIVATI ALTRI 6 RIPETITORI DELLA NUOVA FREQUENZA UHF 55. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Nei giorni scorsi sono stati attivati altri 6 ripetitori della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Eccoli elencati nel dettaglio nella griglia in basso. PIEMONTE
MARCHE
LOMBARDIA
TOSCANA
![]() ![]() Ore 19.15 - TIMB MUX 2: ILIKE.TV PRENDE DEFINITIVAMENTE IL POSTO DI WE SHARE SULLA LCN 163. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Il canale iLIKE.TV si sposta definitivamente nella posizione LCN 163 sostituendo WE SHARE. Infatti la LCN 163 è stata rinominata da WE SHARE a iLIKE.TV, mentre l'identificativo della LCN 230 è stato modificato da iLIKE.TV a 230, ma continua a trasmette la programmazione di iLIKE.TV che in sovraimpressione non alterna più il proprio logo di stazione a quello di WE SHARE. Al momento della nostra rilevazione abbiamo notato che il ticker dei casting che scorre in basso risultava bloccato. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]()
Ore 22.15 - TIMB MUX 2: ATTIVATI 37 RIPETITORI DELLA NUOVA FREQUENZA UHF 55. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Mancano poco meno di 500 impianti da attivare sulla nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 e PERSIDERA sembra aver messo il piede sull'acceleratore visto che nei giorni scorsi ci sono state ben 37 attivazioni da ripetitori siti in LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, MARCHE, LAZIO, ABRUZZO e CALABRIA. Li elenchiamo nel dettaglio nelle griglie in basso. LOMBARDIA
MARCHE
EMILIA-ROMAGNA
TOSCANA
UMBRIA
LAZIO
ABRUZZO
CALABRIA
![]()
Ore 11.50 - TIMB MUX 2: JUNIOR TV, INIZIANO I PROGRAMMI...MA SONO TELEVENDITE ! UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Avete presente JuniorTv, il nuovo canale per bambini approdato nei mesi scorsi al numero 45 dei nostri telecomandi del digitale terrestre? Ebbene, se fino a poco fa erano trasmessi alcuni promo a loop, da un paio di giorni sono in onda televendite senza alcun logo di stazione. Sono state numerose le vostre segnalazioni (negative) sull'ingresso dell'ennesimo canale di tele shopping in tv; noi da parte nostra ci auguriamo che "la scusa" delle televendite nasconda invece la buona volontà dell'emittente di realizzare delle prove tecniche di trasmissione, in vista del varo del canale previsto per il prossimo dicembre (vedi relativo sito www.juniortv.it). In fondo l'affitto delle frequenze a TIMB è costoso e in attesa di una vera e propria programmazione il modo più sbrigativo per fare cassa è sicuramente quello delle televendite. Inoltre ci avete legittimamente chiesto se non siamo di fronte all'ennesimo caso di emittente segnaposto (il numero 45 del telecomando è decisamente ambìto) per un progetto che nulla abbia a che fare con una tv di anime, ma queste sono al momento solo ipotesi che non trovano conferma alcuna. Non ci resta che osservare ed attendere la data annunciata, ad oggi però la realtà è che sono effettivamente in onda solo televendite. ![]()
Ore 11.50 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN PIEMONTE, LOMBARDIA, TOSCANA, UMBRIA E MARCHE. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Proseguono più speditamente le operazioni tecniche di PERSIDERA - TIMB per le accensioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. In questi ultimi giorni è stata attivata in altre stazioni di trasmissione del Piemonte, Lombardia, Toscana, Umbria e Marche che elenchiamo nelle griglie in basso. In alcune di esse con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre è imminente l'inserimento della scritta "PROVVISORIO" negli identificativi dei canali dell' UHF 60. PIEMONTE
MARCHE
LOMBARDIA
TOSCANA
UMBRIA
![]() ![]()
Ore 16.10 - TIMB MUX 2: SU WE SHARE E ILIKE.TV IN ONDA ENTRAMBI I LOGHI. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Sui canali WE SHARE (LCN 163) e iLIKE.TV (LCN 230), che trasmettono la stessa programmazione, ora si alternano in sovraimpressione, in alto a destra, entrambi i loghi di stazione e in basso non è più presente la scritta fissa "Da ottobre iLIKE.TV si rinnova e trasloca al Canale 163". ![]() ![]()
Ore 10.20 - TIMB MUX 2: PADRE PIO TV DIVENTA PROVVISORIO SENZA LCN. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Il canale religioso Padre Pio TV è stato rinominato in Padre Pio TV Provvisorio ed è stata eliminata la numerazione LCN 145. In giornata dovrebbe riapparire nella sua consueta posizione LCN 145 tramite RETEA Mux 2. Al momento che abbiamo effettuato le immagini Padre Pio TV stava trasmettendo con due loghi di stazione in sovraimpressione. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]()
Ore 20.00 - TIMB MUX 2: INSERITO WE SHARE, DUPLICATO DI ILIKE.TV, SULLA LCN 163. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 E' stato inserito con la numerazione LCN 163 il canale WE SHARE che non trasmette la propria programmazione ma è un duplicato di iLIKE.TV presente nella posizione 230. Come è scritto sempre fisso in sovraimpressione iLIKE.TV da ottobre si rinnova e trasloca appunto al 163 abbandonando la LCN 230. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]()
Ore 15.25 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN LOMBARDIA, VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata anche in altre cinque stazioni di trasmissione. Tre in Lombardia in provincia di Brescia, una nel VENETO in provincia di Belluno e l'altra in Trentino Alto Adige in provincia di Trento, Tali postazioni le elenchiamo nella griglia in basso. In alcune di esse con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre dal prossimo 1°ottobre sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" negli identificativi dei canali dell' UHF 60. LOMBARDIA
VENETO
VENETO
![]() ![]()
Ore 16.55 - TIMB MUX 2: DAL 29 SETTEMBRE PADRE PIO TV CAMBIA FREQUENZA E DAL 1°OTTOBRE I CANALI DELL' UHF 60 DIVENTANO PROVVISORI. Il prossimo lunedì 29 settembre Padre Pio TV (LCN 145) passerà sul RETEA Mux 2 ed abbandonerà l'attuale TIMB Mux 2. Inoltre da mercoledì 1°ottobre sarà inserito il suffisso PROVVISORIO agli identificativi dei canali veicolati dall' UHF 60 del TIMB Mux 2.
Ore 19.40 - TIMB MUX 2: DA OTTOBRE I.LIKE TV SI RINNOVA SULLA LCN 163, ALICE ATTIVA IL FORMATO VIDEO 16:9. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Sul canale iLIKE.TV (LCN 230) è in onda fissa in sovraimpressione la seguente scritta: "Da ottobre iLIKE.TV si rinnnova e trasloca al Canale 163". Molto probabilmente iLIKE.TV chiuderà e la programmazione si sposterà su WE SHARE, già sintonizzabile con la LCN 163 su RETEA Mux 2. Inoltre segnaliamo che l'emittente ALICE (LCN 221) da alcuni giorni ha attivato il formato video panoramico 16:9, alcuni programmi sono però ancora in 4:3 e le immagini appaiono allargate. Consulta la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]()
Ore 19.30 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN VENETO. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata anche in altre quattro stazioni di trasmissione nel VENETO, tre in provincia di Belluno ed una in provincia di Vicenza. Tali postazioni le elenchiamo nella griglia in basso. In alcune di esse con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre nelle prossime settimane sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali dell' UHF 60. VENETO
![]() ![]()
Ore 20.00 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN LOMBARDIA E IN EMILIA-ROMAGNA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata anche in altre cinque stazioni di trasmissione in LOMBARDIA, in provincia di Brescia, ed una in EMILIA-ROMAGNA in provincia di Bologna. Tali postazioni le elenchiamo nella griglia in basso. In alcune postazioni con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre nelle prossime settimane sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali dell' UHF 60. LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA
![]() ![]()
Ore 20.20 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN LOMBARDIA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che, in questi ultimi giorni, la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in altre quattro stazioni di trasmissione in Lombardia, una in provincia di Como e tre in provincia di Sondrio. Tali postazioni le elenchiamo nella griglia in basso. In alcune postazioni con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre nelle prossime settimane sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali dell' UHF 60. LOMBARDIA
Ore 22.35 - TIMB MUX 2: ATTIVATO L'UHF 55 A ROMA DA MONTE MARIO. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La scorso sabato era stata stata attivata la nuova UHF 55 del TIMB Mux 2 dalla postazione capitolina di MONTE CAVO - VETTA a Rocca di Papa (Roma). Oggi tale frequenza è stata accesa anche dal sito romano di MONTE MARIO in via Cadlolo. Ricordiamo che nel corso del mese di settembre sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali veicolati dall' UHF 60. Abbiamo aggiornato la lista delle TV ricevibili nella città di ROMA. LAZIO
![]() Ore 21.45 - TIMB MUX 2: PARTITO IL PROMO DI JUNIOR TV. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Sul JuniorTv (LCN 45) non è più in onda il cartello fisso ma sono partiti i promo, vi alleghiamo alcune immagini e dei video. Il canale è passato dal formato video 4:3 a quello panoramico 16:9. L'inizio delle trasmissioni è previsto per il prossimo mese di dicembre. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() Ore 12.55 - TIMB MUX 2: ELIMINATO ROVI. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 E' stato eliminato dal TIMB Mux 2 il canale dati a schermo nero ROVI che era priva di numerazione LCN. ![]()
Ore 17.45 - TIMB MUX 2: ATTIVATO L'UHF 55 A ROMA DA MONTE CAVO. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Questa mattina è stata attivata la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 dall'importante postazione capitolina di MONTE CAVO - VETTA a Rocca di Papa (Roma). Ricordiamo che nel mese di settembre sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali dell' UHF 60. LAZIO
![]()
Ore 14.00 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN LOMBARDIA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in altre 3 stazioni di trasmissione in Lombardia nel comasco. Tali postazioni le elenchiamo nella griglia in basso. In alcune postazioni con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre nel mese di settembre sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali dell' UHF 60. Inoltre possiamo anticiparvi che si stanno pianificando le operazioni per l'attivazione dell' UHF 55 dai siti laziali di Monte Mario a Roma e Monte Cavo - Rocca di Papa (Roma). LOMBARDIA
Ore 08.40 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN TRENTINO E IN LOMBARDIA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in altre 6 stazioni di trasmissione. Cinque di esse sono in Trentino Alto Adige in provincia di Trento, mentre una è in Lombardia nel comasco. Tali postazioni le elenchiamo nelle griglie in basso. In alcune postazioni con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60; inoltre nel mese di settembre sarà inserita la scritta "PROVVISORIO" sui canali dell' UHF 60. TRENTINO ALTO ADIGE
LOMBARDIA
Ore 23.30 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN TRENTINO, VENETO, LOMBARDIA E CAMPANIA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in altre 10 stazioni di trasmissione. Due di esse sono in Trentino Alto Adige in provincia di Trento, altre due sono in Veneto in provincia di Belluno, cinque sono in Lombardia nel comasco e una è in Campania nel beneventano. Tali postazioni le elenchiamo nelle griglie in basso. In alcune postazioni con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60. TRENTINO ALTO ADIGE
VENETO
LOMBARDIA
CAMPANIA
![]()
Ore 17.10 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN LOMBARDIA, VENETO, E MARCHE. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in altre 7 stazioni di trasmissione che elenchiamo in queste griglie. In alcune postazioni con l'accensione dell' UHF 55 verrà spento l' UHF 60. LOMBARDIA
VENETO
MARCHE
![]()
Ore 21.20 - TIMB MUX 2 - UHF 55: NUOVE ATTIVAZIONI IN PIEMONTE, VENETO, UMBRIA E MARCHE. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 PERSIDERA - TIMB ci comunica che la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in altre 5 stazioni di trasmissione che elenchiamo in questa griglia. PIEMONTE
VENETO
UMBRIA
MARCHE
![]() Ore 18.20 - TIMB MUX 2: ARRIVA JUNIOR TV. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Cambio di multiplex per l'emittente JuniorTv, infatti dal mux RETECAPRI passa al TIMB Mux 2 con la numerazione LCN 45. E' in onda con un cartello fisso, diverso da quello che era trasmesso sul precedente mux, che annuncia... STIAMO ARRIVANDO! L'inizio della programmazione è previsto per il prossimo mese di dicembre. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]()
Ore 18.00 - TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN TRENTINO ALTO ADIGE E UMBRIA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Negli ultimi giorni ci sono state altre attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Trentino Alto Adige e Umbria. Di seguito elenchiamo il nome delle postazioni TV interessate, i comuni in cui sono situate le antenne, 4 in provincia di di Bolzano e una ciascuno in provincia di Trento e Terni, e le relative polarizzazioni. TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
![]()
Ore 16.45 - TIMB MUX 2: DUE NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN TRENTINO ALTO ADIGE. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Due nuove attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Trentino Alto Adige. Di seguito elenchiamo i nome delle postazioni TV interessate, i comuni in cui sono situate le antenne, entrambe in provincia di Bolzano, e la relativa polarizzazione. TRENTINO ALTO ADIGE
![]()
Ore 20.35 - TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN VAL D'AOSTA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Proseguono le attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Valle d'Aosta. Di seguito elenchiamo il nome delle postazioni TV interessate, il comune in cui è sita l'antenna e la relativa polarizzazione. VALLE D'AOSTA
![]()
Ore 23.00 - TIMB MUX 2: NUOVE ACCENSIONI DELL'UHF 55 IN VAL D'AOSTA, TRENTINO, EMILIA-ROMAGNA, UMBRIA, MARCHE, PUGLIA E BASILICATA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Continuano le attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Nella griglia in basso abbiamo elencato le postazioni attivate nelle scorse settimane in Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Emilia-Romagna, Umbria, Marche e Basilicata. ![]() VALLE D'AOSTA
TRENTINO ALTO ADIGE
EMILIA-ROMAGNA
UMBRIA
MARCHE
PUGLIA
BASILICATA
Ore 19.30 - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN TRENTINO DA CIMA PAGANELLA (TN). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 E' stata attivata la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Trentino Alto Adige dalla postazione di CIMA PAGANELLA nel comune di Terlago in provincia di Trento. Abbiamo aggiornato la lista delle TV A CIVEZZANO (TN). ![]()
Ripetitori di CIMA PAGANELLA - Terlago (Trento)
Ore 04.45 - TIMB MUX 2: ARRIVA UN DUPLICATO DI LEONARDO SULLA LCN 62. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Sulla numerazione LCN 62 non è più in onda la programmazione senza identificativo e senza logo ma è subentrata una copia del canale LEONARDO, già presente in questo multiplex con la LCN 222. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2 e la lista LCN NAZIONALE. ![]() ![]()
Ore 16.00 - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN PIEMONTE A CEVA (CN) E IN LOMBARDIA A BERZO INFERIORE (BS). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Altre due accensioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. E' accaduto in Piemonte dalla postazione della TORRE CAMPANARIA a Ceva in provincia di Cuneo e in Lombardia dall'impianto di CAMAROZZI a Berzo Inferiore in provincia di Brescia. ![]()
Ore 18.30 - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN UMBRIA DAL MONTE PEGLIA (TR) E IN BASILICATA DA GALICCHIO (PZ). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Umbria dalla postazione del MONTE PEGLIA, nel comune di San Venanzio in provincia di Terni, e in Basilicata dall'impianto di GALLICCHIO -SERRA MENDAIA a Roccanova (Potenza). ![]()
Ore 18.10 - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN TOSCANA DAL MONTE SECCHIETA (AR). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Toscana dalla postazione del MONTE SECCHIETA nel comune di Montemignaio in provincia di Arezzo. ![]()
Nella foto: Ripetitori sul MONTE SECCHIETA - Montemignaio (Arezzo)
Ore 12.35 - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN TOSCANA DAL MONTE SERRA (PI). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Toscana dalla postazione del MONTE SERRA nel comune di Buti in provincia di Pisa. ![]()
Nelle foto: Ripetitori sul MONTE SERRA - Buti (Pisa)
Ore 20.10 - TIMB MUX 2: NUOVE ACCENSIONI DELL'UHF 55 IN VENETO E IN PUGLIA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Veneto dalla postazione di SISEMOL nel comune di Gallio (Vicenza) e in Puglia dai due impianti situati sul MONTE CACCIA a Spinazzola (Barletta Andria Trani) e sul MONTE TRAZZONARA a Martina Franca (Taranto). ![]()
4 GIUGNO 2014 - Mercoledì Ore 15.35 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN ABRUZZO SULLA MAJELLA (CHIETI) E IN FRIULI SUL MONTE STRABUT (UDINE). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa oggi anche in Abruzzo dalla postazione del MONTE MAJELLA - RIFUGLIO POMILIO nel comune di Rapino (Chieti) e in Friuli Venezia Giulia dall'impianto situato sul MONTE STRABUZ a Tolmezzo (Udine) ![]()
Ore 10.40 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 SUL MONTE GARNASCO (CO) IN LOMBARDIA E A PESCOPAGANO (PZ) IN BASILICATA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Altre due attivazione della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. E' stata accesa in Lombardia dal ripetitore sito sul MONTE GARNASCA a Bellagio (Como) e in Basilicata dall'impianto di VIA FONTANELLE a Pescopagano (Potenza). ![]()
2 GIUGNO 2014 - Lunedì Ore 22.40 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN BASILICATA A GARAGUSA (MATERA). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Basilicata dall'impianto di SERRA CAVALLO a Garaguso (Matera). ![]()
28 MAGGIO 2014 - Mercoledì Ore 18.15 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 DA MONTE SAN MICHELE (GO) IN FRIULI E DA MONTE VULTURE (PZ) IN BASILICATA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Friuli Venezia Giulia dalla postazione di MONTE SAN MICHELE a Sagrado (Gorizia) e in Basilicata dall'impianto di MONTE VULTURE a Rionero in Vulture (Potenza). ![]()
23 MAGGIO 2014 - Venerdì Ore 09.20 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN VENETO A VICENZA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Veneto dalla postazione di MONTE BERICO - VIA CIALDINI a Vicenza. ![]()
Nella foto: ripetitori di MONTE BERICO - VIA CIALDINI a VICENZA. 19 MAGGIO 2014 - Lunedì Ore 21.55 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN VENETO AD AGUGLIANA (VICENZA) ** con errata corrige. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata accesa in Veneto dalla postazione di AGUGLIANA a Montebello Vicentino, in provincia di Vicenza. ** Per un errore era stato segnalato invece in Piemonte l'impianto di MORTERA - VIA SACRA SAN MICHELE ad Avigliana (Vicenza) che non è stato interessato all'attivazione dell' UHF 55. ![]()
8 MAGGIO 2014 - Giovedì Ore 16.30 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 IN LOMBARDIA A PASPARDO NEL BRESCIANO. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Continuano le attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Questa volta è stata conivolta in Lombardia la postazione sita a PASPARDO in provincia di Brescia. ![]()
2 MAGGIO 2014 - Venerdì Ore 23.25 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESO L'UHF 55 NELLE MARCHE A SERRA DE' CONTI (AN) E GROTTAMMARE (AP). UHF 55- 60 TIMB Mux 2 Due nuove attivazioni della frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 nella regione Marche. Coinvolte le postazioni di VIA PROVVIDENZA a Serra de' Conti (Ancona) e di CONTRADA MONTESECCO a Grottammare (Ascoli Piceno). ![]()
1 MAGGIO 2014 - Giovedì Ore 16.15 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ACCESA LA FREQUENZA UHF 55 A POMARICO IN BASILICATA. UHF 55- 60 TIMB Mux 2 E' stata accesa la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Basilicata dalla postazione di CONTRADA INFORCATA nel comune di Pomarico in provincia di Matera. ![]()
30 APRILE 2014 - Lunedì Ore 13.40 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ARRIVANO UN NUOVO CANALE, SPLIT TV SULLA LCN 59, E UN DUPLICATO DI MARCOPOLO SULLA LCN 61. UHF 55 TIMB Mux 2 E' stato aggiunto un nuovo canale dedicato ai giochi e alle scommesse SPLIT TV. Si sintonizza con la numerazione LCN 59, in conflitto di posizione con l'emittente Lottomatica presente su RETE A Mux 2. Inoltre sulla LCN 61 è stato inserito un duplicato di MARCOPOLO già presente sulla LCN 223. Subentra al posto della programmazione senza logo e senza identificativo che ora è in onda solo sulla LCN 62. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2 e la lista LCN NAZIONALE. ![]() ![]() ![]() 28 APRILE 2014 - Lunedì Ore 15.10 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: NUOVE ACCENSIONI DELLA FREQUENZA UHF 55 NEL LAZIO, IN CALABRIA E IN SICILIA. UHF 55 TIMB Mux 2 Continuano le attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Nel Lazio è stata attivata dall'impianto sito a COLLE SANT'ANGELO - LEOFRENI nel comune di Pescorocchiano in provincia Rieti, dove è stato accesso anche il TIMB Mux 1 sull' UHF 47 per il completamento della postazione. In Calabria in provincia di Cosenza dalle due postazioni di MONTICELLI a Grisolia e di SERRA IMMELLA a San Giovanni in Fiore. Infine in Sicilia dalla nuova postazione di MURFI a Busseto Palazzolo (Trapani) dove sono stati attivati tutti e tre i mux TIMB, come vi abbiamo già comunicato con la news dello scorso 26 aprile nella sezione regionale SICILIA IN DIGITALE. ![]()
17 APRILE 2014 - Giovedì Ore 16.10 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: SULLA LCN 60 ARRIVA UN DUPLICATO DI NUVOLARI. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Sulla numerazione LCN 60 è stato inserito un duplicato del canale NUVOLARI già presente sulla LCN 224. Subentra al posto della programmazione senza logo e senza identificativo che è in onda ancora sulle LCN 61 e 62. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]() 16 APRILE 2014 - Mercoledì Ore 09.45 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ELIMINATO EASY KIDS. UHF 55-60 TIMB Mux 2 E' stato eliminato il canale EASY KIDS che si posizionava con la numerazione LCN 238. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() 3 APRILE 2014 - Giovedì Ore 23.15 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: ALTRE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN LOMBARDIA, FRIULI E CALABRIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Nuove attivazione per la frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Calabria. Qui sotto l'elenco delle postazioni interessate.
1 APRILE 2014 - Martedì Ore 21.45 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: ATTIVATO L'UHF 55 A MUGGIA (TS). UHF 55-60 TIMB Mux 2 Nuova attivazione per la frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. E' stata accesa oggi dalla postazione di VIA VIVODA a MUGGIA in provincia di Trieste.
31 MARZO 2014 - Lunedì Ore 18.30 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Continuano le attivazioni della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Oggi è stata accesa da quattro postazioni, che vi elenchiamo in dettaglio qui sotto, due in Lombardia, una in Veneto e l'altra in Friuli Venezia Giulia.
28 MARZO 2014 - Venerdì Ore 14.50 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: ATTIVATO L'UHF 55 A TORINO. UHF 55-60 TIMB Mux 2 La nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata nella giornata di ieri in Piemonte dalla postazione EREMO - MONTE CAPRA a Torino. Abbiamo aggiornato la lista delle TV A TORINO.
21 MARZO 2014 - Venerdì Ore 18.35 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI IN CAMPANIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Altre cinque attivazioni dell' UHF 55 del TIMB Mux 2 nella regione Campania, che raggiunge la copertura del 50% con la nuova frequenza. In dettaglio qui sotto le postazioni che da ieri veicolano entrambe le frequenze del TIMB Mux 2.
19 MARZO 2014 - Mercoledì Ore 16.15 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI IN LOMBARDIA E CALABRIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Altre due attivazioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in Lombardia e in Calabria dalle postazioni che vi elenchiamo qui sotto.
12 MARZO 2014 - Mercoledì Ore 01.40 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: RITORNA EASY KIDS. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Dopo una brevissima scomparsa è tornato nel TIMB Mux 2 il canale EASY KIDS con la numerazione LCN 238. ![]() ![]() 11 MARZO 2014 - Martedì Ore 18.40 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: L'ATTIVAZIONE DI OGGI DELL'UHF 55 IN LOMBARDIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Nella giornata di oggi la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata dalla postazione nella regione Lombardia che vi elenchiamo qui sotto.
Ore 11.55 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ARRIVA NUVOLARI, ELIMINATO EASY KIDS. UHF 55-60 TIMB Mux 2 E' stato aggiunto nel TIMB Mux 2 il canale dedicato ai motori NUVOLARI, che ritorna sul digitale terrestre con la numerazione LCN 224, in precedenza occupata da MARCOPOLO che ora passa alla posizione 223. Inoltre è stato modificato leggermente l'identificativo di Alice (LCN 221) che ora è scritto tutto maiuscolo ALICE. Infine vita breve per il canale EASY KIDS (LCN 238) che è stato eliminato. Con l'arrivo di NUVOLARI si completa l'offerta dei canali televisivi in chiaro sul digitale terrestre del GRUPPO LT MULTIMEDIA. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]() ![]() ![]() 8 MARZO 2014 - Sabato Ore 22.25 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: LE ATTIVAZIONI IN QUESTA SETTIMANA DELL'UHF 55. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Durante questa settimana la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata nelle seguenti postazioni che vi elenchiamo.
4 MARZO 2014 - Martedì Ore 20.15 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Qui sotto l'elenco delle 15 postazioni nelle 4 regioni in cui è stata attivata la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in questi ultimi giorni.
25 FEBBRAIO 2014 - Martedì Ore 19.25 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN LOMBARDIA E FRIULI VENEZIA GIULIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Altre attivazioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Una in LOMBARDIA dalla postazione di BRENZIO - SELVA CUCCUCARELLA a Gravedona ed Uniti in provincia di Como e l'altra in FRIULI VENEZIA GIULIA dall'impianto del MONTE BELVEDERE a Trieste.
24 FEBBRAIO 2014 - Lunedì Ore 09.10 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ELIMINATI RTL 102.5 TV E RADIO. UHF 55-60 TIMB Mux 2 E' stato eliminato definitivamente da questo multiplex RTL 102.5 TV insieme alla versione radiofonica RTL 102.5, entrambi erano privi di numerazione LCN e da alcuni giorni già non erano più sintonizzabili con alcuni ricevitori. Ricordiamo che RTL 102.5 TV, con la LCN 36, e la radio RTL 102.5, con la LCN 736, sono presenti ora solo nel TIMB Mux 1, dove la versione televisiva ha migliorato la qualità video, infatti è stato alzato il bit-rate da 2.400 a 3.000 kbit/s circa. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() 21 FEBBRAIO 2014 - Venerdì Ore 23.15 - MUX NAZIONALI LOMBARDIA ABRUZZO - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN LOMBARDIA E ABRUZZO. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Due nuove attivazioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Una nella giornata di ieri in LOMBARDIA dalla postazione di MARESANA a Ponteranica (Bergamo), e l'altra oggi in ABRUZZO dall'impianto sito sul MONTE ARNONE nel comune di Oricola (L'Aquila). Pertanto abbiamo aggiornato le liste delle emittenti ricevibili nella città di BERGAMO e nella località di CARSOLI (L'Aquila) nella Piana del Cavaliere.
Ore 11.40 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ARRIVA EASY KIDS, NUOVO CANALE PER BAMBINI. UHF 55-60 TIMB Mux 2 E' stato aggiunto in questo multiplex un nuovo canale dedicato ai bambini EASY KIDS, che si posiziona con la numerazione LCN 238. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]() 18 FEBBRAIO 2014 - Martedì Ore 22.35 - MUX NAZIONALI LOMBARDIA - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: LE NUOVE ATTIVAZIONI DELL'UHF 55 IN LOMBARDIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Altre quattro attivazioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 in LOMBARDIA, le elenchiamo qui in basso nella nostra griglia.
Ore 12.45 - MUX NAZIONALI PIEMONTE - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: L'UHF 55 ATTIVATO A NOVARA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Nella giornata di ieri la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2 è stata attivata in Piemonte nella città di Novara dalla postazione sita in VIA 23 MARZO. Ricordiamo che per qualche altro mese rimane attivo anche l' UHF 60. Consulta la composizione del multiplex e le immagni dei canali nella pagina dedicata al TIMB Mux 2.
Ripetitori in via 23 Marzo a Novara 17 FEBBRAIO 2014 - Lunedì Ore 13.05 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ARRIVA MARCOPOLO, ELIMINATI IDENTIFICATIVO E LOGO DAI TRE CANALI CON LCN 60, 61 E 62. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Si arricchisce l'offerta dei canali in chiaro sul digitale terrestre del gruppo LT MULTIMEDIA, infatti da questa mattina è arrivata anche l'emittente MARCOPOLO con la numerazione LCN 224. Inoltre sono stati tolti l'identificativo e il logo on air ai canali che erano denominati CANALE 60, CANALE 61 e CANALE 62, rispettivamente posizionate sulle LCN 60, 61 e 62, ora tutti e tre si sintonizzano senza nome e in onda c'è sempre la stessa programmazione senza nessun marchio di stazione. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]() 11 FEBBRAIO 2014 - Martedì Ore 16.45 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: L'UHF 55 ATTIVATO A CAMPO DEI FIORI (VA), MONTE VERGINE (AV) E CAMALDOLI (NA). UHF 55-60 TIMB Mux 2 Altre tre attivazioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Una in Lombardia da CAMPO DEI FIORI a Varese, e le altre due in Campania, a Napoli dall'impianto di CAMALDOLI e da MONTE VERGINE a Mercogliano (Avellino). Ricordiamo che da queste tre postazioni rimane attivo ancora per qualche mese l' UHF 60. Consulta la composizione del multiplex e le immagni dei canali nella pagina dedicata al TIMB Mux 2.
![]() 6 FEBBRAIO 2014 - Giovedì Ore 19.15 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: L'UHF 55 ATTIVATO DA MONTE FAETO (MO) E MONTE TIRIOLO (CZ). UHF 55-60 TIMB Mux 2 Altre due attivazioni per la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Con l'arrivo del parere favorevole dell'Arpa è stata riacceso l' UHF 55 dal MONTE FAETO a Serramazzoni (Modena), altra accensione odierna in Calabria dal MONTE TIRIOLO nel comune di Tiriolo in provincia di Catanzaro.
5 FEBBRAIO 2014 - Mercoledì Ore 16.30 - MUX NAZIONALI - CAMBIO DI FREQUENZA TIMB MUX 2: LE POSTAZIONI OPERATIVE SULL' UHF 55. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Questo l'elenco delle postazioni nelle quali fino ad oggi è stata attivata la nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. In questi impianti rimane ancora attivo l' UHF 60. ![]()
Per quanto riguarda le seguenti due postazioni l' UHF 55 è stato momentaneamente disattivato per mancato parere favorevole dell'ARPA.
31 GENNAIO 2014 - Venerdì Ore 21.25 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: SI ACCELERANO I TEMPI PER IL CAMBIO DI FREQUENZA DALL'UHF 60 ALL'UHF 55. UHF 55-60 TIMB Mux 2 L'LTE avanza e gli effetti si fanno sentire soprattutto sulla frequenza più a ridosso del 4G, ovvero l' UHF 60 in uso dal TIMB Mux 2. In una zona come Monterotondo Scalo (Roma) ad esempio, in cui costantemente teniamo monitorati i segnali TV, da qualche settimana notiamo la presenza di un forte segnale LTE che ha provocato un sensibile abbassamento della qualità nella ricezione del TIMB Mux 2. Al quartier generale della Telecom Italia Media Broadcasting, per evitare di dare il minor disagio possibile ai fruitori del loro secondo provider, hanno pensato di premere sull'acceleratore anticipando di misura il cambio di frequenza precedentemente pianficato per il 2015. Le operazioni di attivazione della nuova UHF 55 stanno avvenendo da una settimana con un discreto ritmo. Come avevamo annunciato in un precedente nostro articolo, le attivazioni saranno un pò a macchia di leopardo e nella road map le operazioni di accensione dell' UHF 55 dovrebbero terminare il prossimo 30 aprile, mentre la data di disattivazione dell' UHF 60 è fissata per il prossimo 30 giugno, salvo deroghe dell'ultimo minuto o problemi tecnici. Tra qualche giorno invece sarà aggiunto il suffisso PROVVISORIO ai canali veicolati dall' UHF 60, quindi appena tutti i ripetitori saranno attivi in parallelo sia sull' UHF 55, sia sull' UHF 60 (come detto l'obiettivo programmato è per il 30 aprile) verrà rimossa la numerazione automatica LCN ai canali della vecchia frequenza e scatteranno gli ultimi due mesi di affiancamento dei due multiplex, per arrivare allo spegnimento del "60" a fine giugno. ![]() Ore 17.50 - MUX NAZIONALI LOMBARDIA - TIMB MUX 2: ATTIVATO L'UHF 55 IN LOMBARDIA DALLA POSTAZIONE DI VALCAVA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Continuano giornalmente le attivazione della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2. Oggi è stata accesa dall'importante postazione lombarda di VALCAVA - PRATO DELLA COSTA sito nel comune di Caprino Bergamasco (BG). Rimane ancora attivo l' UHF 60. ![]() Nelle foto gli impianti della postazione di VALCAVA 30 GENNAIO 2014 - Giovedì Ore 12.55 - MUX NAZIONALI EMILIA-ROMAGNA CAMPANIA - TIMB MUX 2: LE POSTAZIONI ATTIVATE OGGI SULL'UHF 55 IN EMILIA ROMAGNA E CAMPANIA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Due gli impianti interessati oggi all'attivazione della nuova frequenza UHF 55 del TIMB Mux 2, uno in Emilia-Romagna nel parmense e uno in Campania nel beneventano. Le postazioni sono: MONTE CANATE - Pellegrino Parmense (Parma) - Pol. orizzontale CAMPOSAURO - Vitulano (Benevento) - Pol. orizzontale ![]() 29 GENNAIO 2014 - Mercoledì Ore 16.40 - MUX NAZIONALI EMILIA-ROMAGNA - TIMB MUX2: LE POSTAZIONI ATTIVATE OGGI SULL'UHF 55 IN EMILIA ROMAGNA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Questa mattina sono stati attivati altri quattro impianti in Emilia-Romagna sulla frequenza UHF 55 che veicolano il TIMB Mux 2. I siti interessati sono i seguenti: MONTE FAETO - Serramazzoni (Modena) - Pol. orizzontale MONTE GRANDE di Calderaro - Castel San Pietro Terme (Bologna) - Pol. orizzontale MONTE MAGGIO - Bertinoro (Forlì - Cesena) - Pol. orizzontale MONTE GODIO - Montescudo (Rimini) Pol. orizzontale. TIMB comunica che nei prossimi giorni verranno attivate sulla nuova frequenza nuove postazioni. Ricordiamo pertanto che attualmente da questi due siti il TIMB Mux 2 è veicolato in parallelo sull' UHF 55 e sull' UHF 60. 28 GENNAIO 2014 - Martedì Ore 18.25 - MUX NAZIONALI EMILIA-ROMAGNA - TIMB MUX2: ATTIVATO L'UHF 55 DAI RIPETITORI DI CASTELMAGGIORE E COLLE BARBIANO A BOLOGNA. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Questa mattina sono stati attivati i primi impianti sulla frequenza UHF 55 che veicolano il TIMB Mux 2. I siti interessati sono due: la postazione di via Serenari a Castelmaggiore (Bologna), dove il flusso viene irradiato in polarizzazione verticale e la postazione di via Santa Liberata sul Colle Barbiano a Bologna in polarità mista. TIMB comunica che nei prossimi giorni verranno attivate nuove postazioni. Ricordiamo pertanto che attualmente da queste due postazioni, il TIMB Mux 2 è veicolato in parallelo sull' UHF 55 e l' UHF 60. Nell'immagine a sinistra l'Impianto di via Serenari a Castelmaggiore (Bologna), a destra quella di Via Santa Liberata - Colle Barbiano Bologna. Le foto sono tratte dal sito Associazione Marconi. Vi riproponiamo un nostro articolo, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa sulle pagine del L'ITALIA IN DIGITALE, in merito alle operazioni utilizzate da TIMB per il cambio di frequenza del suo secondo mux dall' UHF 60 all' UHF 55. La scorsa estate il TIMB Mux 2 in Sicilia era passato dalla frequenza UHF 60 all' UHF 55. Telecom Italia Media Broadcasting ha da tempo ottenuto l'autorizzazione per il cambio di modulazione anche a livello nazionale, visto che dopo le continue attivazioni degli impianti telefonici di quarta generazione LTE, conseguente alla liberazione dei canali dall' UHF 61 al 69, l' UHF 60 è diventata nella scala televisiva, la frequenza più prossima alle interferenze dei gestori telefonici. Pertanto, dopo il via libera per tale cambio, TIMB sta accelerando il processo di riconfigurazione del suo secondo provider. Facciamo un passo indietro, lo scorso agosto 2013 l'AGCOM aveva emanato una delibera di revisione del Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze, che in un punto riportava quanto segue: "...Con riferimento a quanto evidenziato da un soggetto (TIMB n.d.r.) in merito alla sostituzione del canale UHF 60 con L'UHF 55, si ritiene che tale processo debba svolgersi con progressività su tutto il territorio nazionale (...). La sostituzione completa del canale UHF 60 con L'UHF 55 consentirà di ripristinare, per il relativo multiplex, il grado di copertura inizialmente previsto per tale rete, analogo a quello di tutte le altre reti nazionali, ora compromesso dalle interferenze causate dai sistemi mobili LTE in via di dispiegamento. In ordine a tale aspetto, appaiono del tutto infondate le pretese di ristoro degli oneri per la sostituzione del'UHF 60. In via del tutto generale si osserva che la transizione alla tecnologia digitale ha richiesto un processo lungo ed articolato, di fatto non ancora concluso, tanto che il presente procedimento è volto ad apportare ulteriori modifiche alla pianificazione. Modifiche tutte che si sono via via rese necessarie sia per seguire l'evoluzione dell'attività di coordinamento internazionale sia per rispondere ad eventi esogeni, quale quello, di notevole impatto, della destinazione ai servizi mobili della banda 800 Mhz.". ![]() Timb ha iniziato le operazioni di predisposizione nelle postazioni per l'accensione dell' UHF 55 in parallelo con l'UHF 60, mentre le contribuzioni verso i siti sono già state predisposte. Inoltre occorre aspettare i tempi tecnici di conversione dei trasmettitori ex UHF 54 dell' ex TIMB4 alla nuova UHF 55 e quindi la loro accensione. Una volta accesi la maggior parte dei siti con tutti e due i TIMB 2 (55 e 60), verranno inseriti sul mux trasmesso dall'UHF 60 la dicitura "provvisorio" per poi successivamente togliere la LCN e spegnere definitivamente l'UHF 60. Una tempistica, allo stato attuale delle cose non la possiamo indicare con certezza, questo cambio sicuramente avverrà un po’ a macchia di leopardo con la priorità dei siti di classe 'A' superiore a 500W. Infine resta un ultimo nodo da sciogliere, ovvero far sgombrare l'UHF 55 dalle emittenti locali che attualmente la occupano, sembra affar di poco conto ma questo potrebbe far sensibilmante rallentare la road map di TIMB. Un test già effettuato sull'UHF 55 dal monte Amiata. I nostri collaboratori ed attenti lettori, si sono accorti che nelle scorse ore dal sito toscano di monte Amiata, è stato attivato (e a distanza di qualche ora disattivato) proprio sui 746 Mhz (UHF 55) un test di emissione del TIMB Mux 2. Telecom Italia Media Broadcasting ha tempo fino a metà 2015 per tale passaggio, ma il piede fa forza sull'acceleratore e c'è da scommettere che le tappe descritte saranno bruciate in tempi record. 14 GENNAIO 2014 - Lunedì Ore 18.10 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ELIMINATE LE LCN A RTL 102.5 TV E RADIO. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Sono state eliminate le numerazioni LCN al canale televisivo RTL 102.5 TV e all'emittente radiofonica RTL 102.5. Potete continuarli a vedere nelle proprie posizioni LCN, RTL 102.5 TV (LCN 36) e RTL 102.5 (LCN 736), sintonizzandoli nel mux TIMB Mux 1. Inoltre i tre canali segnaposto con la stessa programmazione, CANALE 60 (LCN 60), CANALE 61 (LCN 61) e CANALE 62 (LCN 62), non trasmettono più nel formato panoramico 16:9 bensì in 4:3 ed è stata abbassata la risoluzione video con un peggiore bit-rate. Migliorata invece la qualità video per Alice (LCN 221) e iLIKE.TV (LCN 230). Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]() ![]() 13 GENNAIO 2014 - Lunedì Ore 18.15 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: ARRIVA LEONARDO. UHF 55-60 TIMB Mux 2 Entra a par parte del provider TIMB Mux 2 l'emittente LEONARDO che si posiziona sulla LCN 222. Quest'ultima è già presente nel mux TIVUITALIA e TIVUITALIA (LAZIO) ed occupa sempre l' LCN 222 (l'identificativo è Leonardo). Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. 11 GENNAIO 2014 - Sabato Ore 14.35 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: LE MODALITA' DI PREPARAZIONE DEL CAMBIO DI FREQUENZA DALL'UHF 60 ALL'UHF 55. UHF 55-60 TIMB Mux 2 La scorsa estate il TIMB Mux 2 in Sicilia era passato dalla frequenza UHF 60 all' UHF 55.
Telecom Italia Media Broadcasting ha da tempo ottenuto l'autorizzazione
per il cambio di modulazione anche a livello nazionale, visto che dopo
le continue attivazioni degli impianti telefonici di quarta generazione
LTE, conseguente alla liberazione dei canali dall' UHF 61 al 69, l' UHF
60 è diventata nella scala televisiva, la frequenza più prossima alle
interferenze dei gestori telefonici. Pertanto, dopo il via libera per itale cambio, TIMB sta accelerando il processo di riconfigurazione del suo secondo provider. Facciamo un passo indietro, lo scorso agosto 2013 l'AGCOM aveva emanato una delibera di revisione del Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze, che in un punto riportava quanto segue: "...Con riferimento a quanto evidenziato da un soggetto (TIMB n.d.r.) in merito alla sostituzione del canale UHF 60 con L'UHF 55, si ritiene che tale processo debba svolgersi con progressività su tutto il territorio nazionale (...). La sostituzione completa del canale UHF 60 con L'UHF 55 consentirà di ripristinare, per il relativo multiplex, il grado di copertura inizialmente previsto per tale rete, analogo a quello di tutte le altre reti nazionali, ora compromesso dalle interferenze causate dai sistemi mobili LTE in via di dispiegamento. In ordine a tale aspetto, appaiono del tutto infondate le pretese di ristoro degli oneri per la sostituzione del'UHF 60. In via del tutto generale si osserva che la transizione alla tecnologia digitale ha richiesto un processo lungo ed articolato, di fatto non ancora concluso, tanto che il presente procedimento è volto ad apportare ulteriori modifiche alla pianificazione. Modifiche tutte che si sono via via rese necessarie sia per seguire l'evoluzione dell'attività di coordinamento internazionale sia per rispondere ad eventi esogeni, quale quello, di notevole impatto, della destinazione ai servizi mobili della banda 800 Mhz.". ![]() Timb ha iniziato le operazioni di predisposizione nelle postazioni per l'accensione dell' UHF 55 in parallelo con l'UHF 60, mentre le contribuzioni verso i siti sono già state predisposte. Inoltre occorre aspettare i tempi tecnici di conversione dei trasmettitori ex UHF 54 dell' ex TIMB4 alla nuova UHF 55 e quindi la loro accensione. Una volta accesi la maggior parte dei siti con tutti e due i TIMB 2 (55 e 60), verranno inseriti sul mux trasmesso dall'UHF 60 la dicitura "provvisorio" per poi successivamente togliere la LCN e spegnere definitivamente l'UHF 60. Una tempistica, allo stato attuale delle cose non la possiamo indicare con certezza, questo cambio sicuramente avverrà un po’ a macchia di leopardo con la priorità dei siti di classe 'A' superiore a 500W. Infine resta un ultimo nodo da sciogliere, ovvero far sgombrare l'UHF 55 dalle emittenti locali che attualmente la occupano, sembra affar di poco conto ma questo potrebbe far sensibilmante rallentare la road map di TIMB. Un test già effettuato sull'UHF 55 dal monte Amiata. I nostri collaboratori ed attenti lettori, si sono accorti che nelle scorse ore dal sito toscano di monte Amiata, è stato attivato (e a distanza di qualche ora disattivato) proprio sui 746 Mhz (UHF 55) un test di emissione del TIMB Mux 2. Telecom Italia Media Broadcasting ha tempo fino a metà 2015 per tale passaggio, ma il piede fa forza sull'acceleratore e c'è da scommettere che le tappe descritte saranno bruciate in tempi record. 1 GENNAIO 2014 - Mercoledì Ore 00.50 - MUX NAZIONALI - TIMB MUX 2: FINE DELLE TRASMISSIONI PER ARTURO, ARRIVA ALICE. UHF 55-60 TIMB Mux 2 All'arrivo del nuovo anno 2014 sul canale Alice (LCN 221) sono terminate le trasmissioni di Arturo ed è partita la programmazione di Alice. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del TIMB Mux 2. ![]() ![]() |