Attraverso la determina del 26/7/2021 il Ministero dello
Sviluppo Economico ha delineato il calendario delle operazioni di spegnimento
delle frequenze UHF 50, 51, 52 e 53 nella cosiddetta area ristretta C La liberazione delle 4 frequenze è necessaria per tutelare lo sviluppo della tecnologia 5G in alcune aree ![]() Entrambi i bouquet saranno ricollocati su altre frequenze. Di seguito potete consultare il documento con la calendarizzazione degli spegnimenti. La direttiva prevede anche la dismissione delle frequenze UHF 51 e UHF 53. In questo caso potrà decidere di effettuare gli spegnimenti facoltativi anche chi opera nelle restanti province della LOMBARDIA e in quelle di Belluno, Parma, Piacenza, Reggio-Emilia, L'Aquila, Isernia, Potenza e Vibo Valentia. Nella determina, inoltre, viene specificato che la postazione del RAI Mux 1 (MARCHE), attualmente attiva sarà riconvertita sull' UHF 32 durante il periodo transitorio. |