Mercoledì 23 Settembre 2020 MISE: PUBBLICATI I BANDI PER GLI OPERATORI DI RETE LOCALI IN DVB-T2 PER IL VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA ED EMILIA-ROMAGNA. per il servizio televisivo
digitale terrestre ad operatori di rete locali. Il MISE, Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 della Legge di Bilancio 2018, indice una procedura per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze, per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, relative alle reti di primo e di secondo livello, per le Aree Tecniche di seguito indicate, di cui alla delibera AgCom 39/19/CONS (PNAF) modificata con delibera AgCom 162/20/CONS. Area Tecnica 5 – VENETO Area Tecnica 6 – FRIULI VENEZIA GIULIA Area Tecnica 8 – EMILIA ROMAGNA L’avviso del bando di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 236 del 23.9.2020. La domanda di partecipazione alla procedura deve essere presentata entro il 7 novembre 2020, alla Divisione IV della DGSCERP, esclusivamente tramite procedura informatizzata specificata sul sito bandioperatorilocali.mise.gov.it, in cui sono fornite tutte le necessarie istruzioni per la compilazione della domanda. Al fine di facilitare la corretta lettura e la corretta interpretazione dei bandi di gara si invitano i partecipanti a prendere visione delle riposte ai chiarimenti, già fornite in occasione della pubblicazione della precedente tornata di bandi, riportate nel documento. Risposte alle domande frequenti di seguito consultabile nella sezione “FAQ – Risposte alle domande frequenti”. In caso di necessità, ulteriori richieste di chiarimenti inerenti la procedura di gara potranno essere formulate entro il 30 settembre 2020 ed inoltrate all'indirizzo di posta elettronica: rup_bando_operatori@mise.gov.it. Le richieste di chiarimenti pervenute oltre detto termine non verranno prese in considerazione. Le risposte alle richieste di chiarimento saranno pubblicate sul sito istituzionale del Ministero. Il responsabile del procedimento è il Dr. Giovanni Gagliano, Dirigente della Divisione IV della DGSCERP. Documenti e allegati:
|