Lunedì 25 Maggio 2020 DELLE FREQUENZE DI 1° LIVELLO NELLA PROVINCIA DI BOLZANO. ha annullato i bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze UHF 21, 34 e 42 ![]() La motivazione di questa revoca è dovuta al consenso ministeriale a favore della RAS - Radiotelevisione Azienda Speciale e dal ripetitore della PAGANELLA, situato in provincia di Trento. La RAS vuole informare in tempo la popolazione dell'Alto Adige sugli spostamenti previsti tra il 2020 e il 2021 e soprattutto non vuole interrompere le trasmissioni dei canali veicolati sull'attuale UHF 51 in mancanza di una frequenza sostitutiva. Nello specifico, la continuità di servizio della frequenza UHF 34, già attiva, garantirebbe risparmi di spese ed un veloce passaggio alla modalità MPEG-4, mentre l' UHF 21 verrebbe utilizzato in sostituzione della frequenza UHF 51 L'assegnazione dell' UHF 21 e 34 dalla postazione della PAGANELLA, invece, permetterebbe l’aumento della copertura nella provincia di Trento, senza dover ricorrere ad altre frequenze. Foto: ripetitore Paganella Immagine tratta dal sito web mapio.net. |