_______________________________________________________________________________________
ROTTAMATI E SPENTI DEFINITIVAMENTE I MUX VIDEOLINA 2 E VIDEOLINA 2 ORISTANO.
Anche il gruppo sardo VIDEOLINA ha deciso di rottamare due suoi multiplex. Si tratta del Mux VIDEOLINA 2 che era trasmesso da Cagliari Serpeddì e da Capoterra sull' UHF 25 Pertanto le due frequenze sono state definitivamente spente e sono state restituite allo Stato.
Il Mux VIDEOLINA 2 veicolava la sola VIDEOLINA sulla LCN 602 con una scarsa qualità video. L'emittente ammiraglia era identificata VIDEOLINA 5 sat.
LCN | Logo | Identificativo TV | Note | 602 |  | VIDEOLINA 5 sat | Trasmette VIDEOLINA |
FREQUENZE E POSTAZIONI
SARDEGNA | UHF 25 (506,0 MHz)
 | Postazione | Comune | Provincia | Pol. | Poggio dei Pini - Sa Birdiera | Capoterra | CA | v | Monte Serpeddì | Sinnai | CA | o |
La programmazione di Videolina (LCN 10) prosegue nel proprio multiplex trasmesso su scala regionale. ________________________________________________________
LCN | Logo | Identificativo TV | Note | Logo | 10 |  | Videolina |
|
| 110 |  | Videolina 2 | Versione tv di radiolina |  | 210 |  | Videolina 3 SPORT | Barre colore |
| 601 |  | Videolina 4 | Trasmette Sa radiolina |  | LCN | Logo | Identificativo Radio | Note | Logo | - |  | Radiolina |
|
|
FREQUENZE E POSTAZIONISARDEGNA | UHF 25 (506,0 MHz)
 | Postazione | Comune | Provincia | Pol. | Punta Badde Urbara | Santu Lussurgiu | OR | o |
Nell'oristanese si risolve pertanto il conflitto di numerazione
che ha la seguente composizione ed è trasmesso dalle postazioni che inseriamo nella successiva griglia.
LCN | Logo | Identificativo TV | Note | Logo | 10 |  | Videolina |
|
| 13 |  | TeleCostaSmeralda |
|
| 110 |  | Videolina 2 | Versione tv di radiolina |  | 210 |  | Videolina 3 | Barre colore |
| 510 |  | Videolina HD Test | H.264 HD |
| 601 |  | Videolina 4 | Trasmette Sa radiolina |  | LCN | Logo | Identificativo Radio | Note | Logo | - |  | Radiolina |
|
| - |  | Rad1 | Portante muta |
| - |  | Radio Bonaria |
|
|
FREQUENZE E POSTAZIONI
SARDEGNA | UHF 25 (506,0 MHz) | Postazione | Comune | Provincia | Pol. | Tanaunella - Via Carlo Magno | Budoni | SS | o | UHF 36 (594,0 MHz) | Postazione | Comune | Provincia | Pol. | Poggio dei Pini - Sa Birdiera | Capoterra | CA | v | Taccu | Esterzili | CA | o | Monte Nai | Muravera | CA | v | Monte Serpeddì | Sinnai | CA | o | Su Calcinau | Teulada | CA | o | Bruncu Perda Bianca | Villaputzu | CA | v | Bruncu Ventura | Villaputzu | CA | v | Monte Minniminni | Villasimius | CA | v | Via della Ferrovia | Buggerru | CI | o | Monte Argentu | Fluminimaggiore | CI | v | Monte San Giovanni | Gonnesa | CI | v | Punta San Michele | Iglesias | CI | o | Su Sinibidraxiu | Nuxis | CI | o | Sa Scrocca Manna | Sant’Antioco | CI | v | Serra Genna Piccinnu | Aritzo | NU | v | Tanca Nova | Bitti | NU | o | Monte Iscudu - Arcu Campu Alase | Desulo | NU | o | Nodu de Loiloi | Gavoi | NU | o | Monte Ortobene - Cuccuru Nigheddu | Nuoro | NU | v | Su Barone | Orosei | NU | v | Via Deffenu | Posada | NU | v | Arturu Mele - Schina Sas Lattas | Siniscola | NU | v | Genna e Frongia - Briccu Evane | Arzana | OG | v | Punta Tricoli | Gairo | OG | v | Bau e’ Canna | Osini | OG | o | Su Canali | Tertenia | OG | o | Sa Rocchitta | Aidomaggiore | OR | o | Punta Sa Sea | Bosa | OR | v | Punta Badde Urbara | Santu Lussurgiu | OR | o | Sa Rocca | Santu Lussurgiu | OR | o | Monte Moro | Arzachena | OT | o | Porto Cervo - Sa Cascada | Arzachena | OT | o | Punta Villa - Via Trinità | La Maddalena | OT | v | Capo di Coda Cavallo | San Teodoro | OT | v | Monte Limbara | Tempio Pausania | OT | o | Monte Palmavera - Pera Ponte | Alghero | SS | v | Monte Ossoni | Castelsardo | SS | v | Monte Palicheddu | Castelsardo | SS | o | Colle Sa Pastia | Ozieri | SS | v | Monte Oro - Sant’Anatolia | Sassari | SS | v | Su Lotto | Sennori | SS | v | Conca e su Monti | Arbus | VS | o | Briccu e Pranu | Las Plassas | VS | o | Nuraghe Su Sensu - Palacabras | Ussaramanna | VS | v |
|
|