_________________________________________________________________________________________________ REPUBBLICA CECA IN DIGITALE LA TV DIGITALE TERRESTRE NELLA REPUBBLICA CECA ![]() PRESENTA: L'ITALIA IN DIGITALE si arricchisce di una nuova sezione estera, si tratta di REPUBBLICA CECA IN DIGITALE. Dopo aver analizzato la situazione in altri paesi europei ed extra europei, sconfiniamo ancora una volta e passiamo in rassegna le emittenti
televisive sintonizzabili in digitale terrestre nella capitale Praga. ![]() La televisione di stato è denominata Ceska Televize meglio conosciuta come CT TV. I due principali canali statali sono CT 1 e CT 2, la prima rete non trasmette pubblicità. Sono prodotti anche altri canali: CT 24 emittente all news, CT SPORT emittente sportiva e CT ART che alterna durante la giornata la programmazione con CT :D destinato ai bambini. Sono presenti inoltre alcune emittenti radiofoniche di stato, anch'esse veicolate sul digitale terrestre. I dipendenti di CESKA TELEVIZE sono circa 2.900. La mission della tv CT recita a gran voce una nobile frase: "L'
obiettivo della televisione Ceca è quello di essere a tutti gli effetti
servizio pubblico, quindi non competere con i canali televisivi
privati, ma di integrare la gamma di progetti destinati al bene
pubblico". A livello privato sono presenti altri canali nazionali e locali. Nella capitale Praga, abbiamo sintonizzato un totale di 9 frequenze. Cliccando su ciascun banner è possibile visualizzare la composizione del provider con i servizi TV - radio trasmessi, i relativi loghi, la modulazione e i parametri tecnici. Alcuni di questi multiplex sono trasmessi dagli impianti siti sulla TOWER TV. La Žižkov TV Tower
(anche Torre televisiva di Zizkov, Zizkov Tower o TVPM) è una delle
caratteristiche dominanti di Praga. E' l'edificio più alto della città
(216 metri) ed è sita nel parco di Mahler un quartiere periferico della città. E 'stata costruita tra il
1985 e il 1992 dagli architetti Vaclav Aulický, Jiří Kozák e Alex Bém. Le fondamenta dell'edificio raggiungono una profondità di 15 metri sotto la superficie, mentre la struttura verticale è costituita da tre tubi di
acciaio cilindrici di cui due laterali (con scala di emergenza e un
ascensore di servizio) e insieme raggiungono un'altezza di 134 metri. Il
tubo principale (con due ascensori rapidi) ha un diametro di 6,4 metri e
nel prolungamento d'antenna giunge fino ad una altezza di 216 metri. Su questi tubi verticali sono state appese tre cabine: ad una altezza di 66 metri c'è un ristorante panoramico, a 93 metri è sita la cabina di
osservazione con una visibilità fino a 100 km e nella terza cabina, ci
sono gli impianti di trasmissione TV/RADIO e fonia. La prima pietra di questo avveniristico progetto, fu posta nel 1985. La
costruzione è stata molto lenta, lagata anche da alcuni conflitti. Una
delle prime cause è stata quella di localizzare l'edificio nei pressi di
un antico cimitero ebraico dove riposa lo scrittore Frank Kafka. Inoltre
è stata più volte esaminata la minaccia di un eccessivo carico
elettromagnetico, che una commissione speciale ha poi confutato visto
che la potenza del trasmettitore è stata portata di gran lunga al di
sotto delle severe norme radio elettriche. L'edificio è stato
ufficialmente inaugurato il 3 maggio 1991, esattamente 38 anni e due
giorni dopo il lancio ufficiale delle trasmissioni televisive in
Cecoslovacchia. Nel 2000 sono state
collocate sui pilastri della torre, le statue di 10 neonati che gattonano. Tali opere
sono frutto del lavoro dell'artista David Cerny. Per approfondire le tematiche trattate, potete consultare i seguenti link. ________________________________________________________________________ |