___________________________________________________________________________________________________________________________________________ Domenica 29 Settembre 2019
RADIO DAB TRENTINO-ALTO ADIGE: CENSITA LA COMPOSIZIONE DEL MUX RAS 1 DAB. Prosegue il censimento, da parte dei nostri corrispondenti, dei multiplex della radio digitale DAB+. Oggi le nostre antenne sono puntate verso il TRENTINO-ALTO ADIGE dove abbiamo avuto modo di campionare le composizioni dei 2 provider radiofonici targati RAS, Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano. Dal relativo sito web www.ras.bz.it approfondiamo la conoscenza di questo ente. Fu istituita nel 1975 con il compito di coprire capillarmente il territorio dell’Alto Adige con i programmi radiotelevisivi esteri provenienti dall’area tedesca e ladina. Al fine di diffondere 18 programmi televisivi e 22 programmi radiofonici, presso oltre 120 postazioni la RAS gestisce circa 1000 apparati che servono alla diffusione dei programmi sul territorio ed al funzionamento della rete radiotelevisiva tramite ponti radio tra le postazioni. l’Alto Adige è l’unica provincia italiana a possedere un proprio ente radiotelevisivo pubblico ed a realizzare postazioni ricetrasmittenti aperte all’utilizzo di tutti gli operatori. in Alto Adige il grado di copertura della televisione terrestre raggiunge il 99,6%, il maggiore in Italia. Come detto i multiplex radiofonici sono 2 ed oggi mettiamo sotto la lente il Mux RAS 1 DAB trasmesso sul Canale 10B dalle seguenti postazioni. In totale sono trasmesse 11 emittenti radiofoniche. A marchio RAI sono presenti 4 stazioni: Rai Radio1 TAA, Rai Radio2 TAA, Rai Radio3 e la locale RAI SÜDTIROL.
Il servizio pubblico radiotelevisivo tedesco Bayerischer Rundfunk veicola le emittenti: RAS BAYERN 3, RAS BR-KLASSIK e RAS B5 aktuell. Per la Germania sono inoltre diffuse RAS KIRAKA e RAS Dlf Kultur. Sono infine presenti due stazioni del servizio pubblico svizzero radiotelevisivo SRG-SSR denominate RAS SwissClassic e RAS Swiss Pop. |