![]() Mux START UP COMMUNICATION (A) NON PIU' ATTIVO - AGGIORNATO A VENERDI' 1°GENNAIO 2016 UHF 34 (578,0 Mhz) OFF
UHF 35 (586,0 Mhz) OFF
UHF 45 (666,0 Mhz) OFF
Modulazione: 64 QAM Intervallo di Guardia: 1/4 - FEC: 2/3 Bandwidth: 8 Mhz TID: 8191 - ONID: 8572 Canali sintonizzabili: 8 TV: 8 Radio: 0
![]() Mux START UP COMMUNICATION (B) - AGGIORNATO A VENERDI' 1°GENNAIO 2016 Modulazione: 64 QAM Intervallo di Guardia: 1/4 - FEC: 7/8 Bandwidth: 8 Mhz TID: 8191 - ONID: 8572
Canali sintonizzabili: 12 TV: 12 Radio: 0
LE NOVITA' DEL MUX START UP COMMUNICATION
Ore 22.20 - MUX START UP COMMUNICATION: INTERROTTA L'ATTIVITA', FREQUENZE OFF. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION In base alle nostre rilevazioni sono state spente le frequenze del mux START UP COMMUNICATION, di conseguenza hanno interrotto l'attività le emittenti del gruppo ad esso collegate. ![]()
Ore 17.10 - MUX START UP COMMUNICATION / MUX RETE SAINT VINCENT: SCAMBI DI FREQUENZA NEL PIEMONTE ORIENTALE. UHF 34 Mux START UP COMMUNICATION (B) UHF 34 Mux RETE SAINT VINCENT Di seguito riassumiamo brevemente quanto è accaduto nei giorni scorsi sulle frequenze orientali del Piemonte dei mux START UP COMMUNICATION e RETE SAINT VINCENT. ![]() Successivamante il Mux START UP COMMUNICATION, in precedenza attivo sull' UHF 35 da monte Ronzone - Borghetto Di Borbera (AL) e da Bricco Dell'Olio (AL) è stato riattivato con la composizione "B" sulla frequenza liberata dal mux RETE SAINT VINCENT ovvero l' UHF 34. Su questa nuova frequenza il mux START UP COMMUNICATION (B) risulta attivo solo dal monte Ronzone e non dal sito alessandrino di Bricco Dell'Olio. Ricordiamo altresì che i canali che erano veicolati dal mux RETE SAINT VINCENT sono stati incorporati nella versione B del mux START UP COMMUNICATION. Stiamo inoltre chiedendo ai nostri collaboratori nel biellese se questo cambio sia avvenuto anche nel sito di Oropa; sarà nostra prorità informarvi appena reperiremo le corrette informazioni. Nel frattempo abbiamo aggiornato la lista delle emittenti TV che si ricevono ad ALESSANDRIA, ASTI, CASALE MONFERRATO (AL) e NIZZA MONFERRATO (AT).
Ore 11.45 - MUX START UP COMMUNICATION (B): REALIZZATA LA GRIGLIA DEI CANALI CON LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL PIEMONTE OCCIDENTALE. UHF 34 Mux START UP COMMUNICATION (B) Negli ultimi giorni nell'area del Piemonte occidentale ci sono stati alcuni movimenti di frequenze e canali che vi riassumiamo qui di seguito. Il mux TELEGRANDA, attivo solo nella parte ovest del Piemonte sull' UHF 43 con 4 impianti, ha disattivato i suoi ripetitori ed ha inserito i 5 canali TV che veicolava, all'interno del mux START UP COMMUNICATION sull' UHF 34 a sua volta attivo sempre e solo nell'area occidentale piemontese sui seguenti impianti. ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo multiplex, lo ripetiamo ancora una volta, attivo solo nel Piemonte occidentale, a differenza della versione pluriregionale (operante in Piemonte Orientale, Valle D'Aosta, parte della Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Marche e Liguria) ha all'attivo 12 canali TV. Con la numerazione LCN 200 c'è l'inedito canale 200% CHANNEL che trasmette senza logo di stazione e a differenza del mux pluriregionale, dove sulla LCN 200 c'è Emporio TV, manca Telemontblanc test che nell'altro multiplex si posiziona sulla LCN 275. Un nostro lettore ci informa inoltre che recentemente questo provider ha attivato anche la postazione cuneese di monte Calvario - Casa dell'Eremita a Villanova Mondovì. Consulta la griglia dei canali del mux START UP COMMUNICATION e nella stessa pagina è ora disponibile anche la nuova versione appena censita del mux START UP COMMUNICATION (B).
Ore 22.40 - MUX START UP COMMUNICATION: SPENTO L'UHF 35 DAL MONTE CALENZONE PER L'AREA DI MILANO. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Gli 8 canali TV veicolati dal mux START UP COMMUNICATION da qualche giorno non sono più visibili in buona parte della Lombardia. Risulta spento il segnale dell' UHF 35 dal sito pavese di MONTE CALENZONE - Pizzo l'Omo in località Romagnese che fa servizio anche nell'area milanese. Consulta la lista delle TV A MILANO e la lista LCN MILANO. ![]()
Ore 16.00 - MUX START UP COMMUNICATION: GIA' TERMINATO IL SODALIZIO TELEMONDO - ROMIT TV. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Sembrerebbe già terminata la collaborazione che si sarebbe dovuta instaurare tra TELEMONDO e la tv italo-romena ROMIT TV. Infatti da qualche giorno su TELEMONDO (LCN 275) non è più presente il loop del promo di ROMIT TV, l'identificativo è stato rinominato da TeleMondo ROMIT TV a TeleMondo che è tornata a trasmettere la propria programmazione. Sulla pagina Facebook dell'emittente romena, si legge: "L'esperimento sul canale 275 ha dato esiti negativi per cui ripiegheremo sulla nostra numerazione e su dei mux locali per una copertura reale. dipartimento tecnico". ![]() ![]()
Ore 18.45 - MUX START UP COMMUNICATION: TELEMONDO AGGIUNGE ALL'IDENTIFICATIVO LA SCRITTA ROMIT TV. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Nel mux pluriregionale START UP COMMUNICATION l'emittente TeleMondo (LCN 275), che da qualche giorno sta trasmettendo il loop di un promo della tv rumena ROMIT TV, ha modificato il proprio identificativo in TeleMondo ROMIT TV. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux START UP COMMUNICATION.
Ore 19.55 - MUX START UP COMMUNICATION: SU TELEMONDO ARRIVA ROMIT TV. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Da questa mattina su TeleMondo (LCN 275), emittente veicolata dal mux START UP COMMUNICATION, al posto della consueta programmazione è presente un promo a loop di ROMIT TV. Dalla pagina Facebook della TV rumena apprendiamo che questa emittente amplierà la sua copertura e sarà visibile anche a Roma e in altre regioni del sud Italia dal prossimo 1° dicembre in un altro multiplex, in quanto quello di START UP COMMUNICATION è sintonizzabile nelle regioni nel centro-nord Italia. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux pluriregionale START UP COMMUNICATION. ![]() ![]() ![]()
Ore 18.15 - MUX START UP COMMUNICATION: RIPOSIZIONATO IL LOGO DI 100% CHANNEL - QR-. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Il logo di stazione di 100 % Channel - QR- (LCN 100) è stato ricollocato in basso a destra ed ora risulta nuovamente all'interno della porzione dello schermo televisivo. ![]() Ore 03.50 - MUX START UP COMMUNICATION: LOGO PARZIALMENTE FUORI SCHERMO PER 100% CHANNEL - QR-. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION 100% Channel - QR- (LCN 100) ha riposizionato il logo di stazione in alto a sinistra. Il cerchio che forma il marchio di 100 % channel risulta parzialmmente fuori dallo schermo, come potete vedere dalle immagini in basso. ![]() 12 GENNAIO 2014 - Domenica Ore 18.15 - AGGIORNAMENTO SULLE FREQUENZE DEL GRUPPO START UP COMMUNICATION E TELEGRANDA NEL PIEMONTE ORIENTALE. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Nei giorni scorsi il mux START UP COMMUNICATION ha modificato la sua frequenza di trasmissione nel Piemonte orientale. Viene abbandonato l' UHF 34 e la nuova frequenza utilizzata è l' UHF 35. Le postazioni che sono state interessate al cambio di modulazione sono le seguenti: UHF 23-34 Mux TELEGRANDAUHF 35 (586,0 Mhz)
Non varia la configurazione del multiplex. ![]() Il mux TELEGRANDA che modulava sull' UHF 35 dal sito di Oropa (Biella), modifica la sua frequenza di emissione e si posiziona sull' UHF 34. Inoltre questo multiplex torna ad essere ricevibile nella zona di Alessandria, infatti è stato attivato l' UHF 34 anche dal sito cittadino di Bricco dell'Olio. Anche in questo caso non varia la configurazione del provider. UHF 34 (578,0 Mhz)
![]() Abbiamo aggiornato la lista delle emittenti TV che si ricevono ad ALESSANDRIA, CASALE MONFERRATO (AL), ASTI, NIZZA MONFERRATO (AT), NOVARA, VERCELLI e BIELLA. 28 NOVEMBRE 2013 - Giovedì Ore 23.00 - MUX INTERREGIONALI - MUX STARTUP COMMUNICATION: INSERITO IL LOGO DI TELEMONDO. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Sul canale nominato TeleMondo (LCN 275), che trasmetteva la sua programmazione senza nessun logo, è stato recentemente inserito un inedito marchietto posizionato in basso a destra dello schermo. Il nuovo logo di TeleMondo è un restyling di quello precedentemente utilizzato negli anni 90 dalla tv toscana. Approfittiamo di questa occasione per riproporvi la storia di TeleMondo, attraverso le pagine del sito Storia Radio TV del prof. Massimo Emanuelli. A sinistra il logo attuale, a destra quello anni '90 ![]() ![]() L’emittente nasce con la denominazione di Telemondo 2000 nel 1977 a Torrita di Siena per iniziativa di alcuni imprenditori locali, antennisti e tecnici, la casa editrice è la So.Co.Pat. Telemondo 2000 irradia i suoi programmi dal canale uhf 42. Il primo palinsesto dell'emittente propone un tg locale (TM 2000 GIORNALE), gli incontri di calcio del Siena, la rubrica TELEMONDO SPORT, film e telefilm. All'inizio del 1981 l'emittente aderisce al circuito Tva, consorzio di emittenti del centro e del sud Italia, nel 1986 aderisce a Pan Tv, per poi riprendere la propria autonomia. Fino al 1989 l'emittente trasmette a livello locale con alterne fortune. Nel 1989 Telemondo 2000 viene presa in gestione da Paolo Tambini (proveniente dalla direzione di una rete nazionale) e da Roberto Artigiani (imprenditore televisivo già editore di altre importanti tv), l’emittente perde la sigla 2000 e si trasforma semplicemente in Telemondo, amplia il proprio bacino di utenza a tutta la Toscana, alla Liguria e a parte della Lombardia con programmi nuovi, diventando una delle più importanti tv della Toscana. Vengono quindi rilevate Odeon tv di Genova e Telereporter. di Iesi. Nel 1990 l’emittente apre, prima in Italia, alla pay-tv, Italian Network, ma proprio per questo è contrastata e bersagliata fino alla chiusura tecnica dell’iniziativa. Nell’ottobre 1993 Tombini, Artigiani e un gruppetto di imprenditori rilevano il 50% del pacchetto azionario. Telemondo si espande al Lazio, all’Umbria e alla Marche, nel novembre 1994 viene rilevato il restante 50%. Nel nuovo millennio l’emittente si trasferisce da Bientina a Calcinaia (vicino a Pontedera) nella zona del lago di Varrucco, dove gli editori Paolo Tambini e Roberto Artigiani diversificano l’attività imprenditoriale grazie alla costruzione di un complesso turistico. Oggi Telemondo è vista attraverso numerosissimi ripetitori, ha un bacino di 14.000 contatti, nel campo della cartomanzia opera col marchio Telemagia, mai avuto incidenti con le televendite, precisano dall’emittente. Il palinsesto attuale propone film, telefilm, televendite, tre edizioni di un tg locale, una rubrica sulla squadra di volley dell’Arezzo, Vivere oggi, rubrica sportiva di basket, il talk-show Scrigno di Telemondo, la rubrica A come amore. Nell'ottobre 2009 TeleMondo ha spostato la propria sede da Bientina a Lucca e trasmette unitamente al marchio Tvs Lucca la programmazione di Fare Tv. Ad oggi Telemondo infatti non trasmette più niente di proprio. In pratica è stata smantellata con la cessione di molti dei suoi canali (in totale 44) a Mediaset e La7 e funziona da server. Nel novembre 2011 l'emittente viene rilevata dalla Sediv, editrice di Rete Sain Vincent, E21, Studionord, Emporio Tv e Jbtv. Continua a leggere qui Infine una considerazione: in rete abbiamo repetito dal sito e-venturi.com che raccoglie gli scatti di emittenti del passato, uno screenshot di TeleMondo che per un periodo (1984) ha ripetuto la programmazione di TMC TeleMonteCarlo. www.e-venturi.com/sm/toscana-marzo Tornando all'attuale, abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux interregionale START UP COMMUNICATION. ![]() 21 NOVEMBRE 2013 - Giovedì Ore 11.30 - MUX INTERREGIONALI - MUX STARTUP COMMUNICATION: SU TV DONNA ARRIVA VIDEO SHOP. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Parziale riconfigurazione dei canali del mux interregionale START UP COMMUNICATION: su TeleMondo (LCN 275) non è più in onda la programmazione di VIDEO SHOP, attualmente viene trasmessa una programmazione senza logo. Su TV DONNA test (LCN 278) invece è stato eliminato il monoscopio e viene trasmessa la programmazione di VIDEOSHOP. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux START UP COMMUNICATION. 6 AGOSTO 2013 - Martedì Ore 13.25 - MUX INTERREGIONALI - MUX STARTUP COMMUNICATION (STUDIO NORD - TELEMONDO): UNIFORMATA LA COMPOSIZIONE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA. UHF 34-35-45 Mux START UP COMMUNICATION Il gruppo televisivo StartUp Communication ci informa che è stata uniformata la composizione del multiplex nelle regioni Piemonte e Valle D'Aosta. Infatti sulla frequenza UHF 34 è ora presente la versione interregionale, già sintonizzabile in Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Pertanto abbiamo aggiornato le liste delle tv che si ricevono a: ALESSANDRIA Abbiamo inoltre modificato la denominazione del provider da STUDIO NORD - TELEMONDO a START UP COMMUNICATION. Lo stesso gruppo ci informa che dalla prossima settimana saranno attivate anche le postazioni in Sardegna. Il multiplex è composto da 8 emittenti TV. Da segnalare che Emporio TV, sulla LCN 200, trasmette televendite senza logo; TeleMondo, sulla LCN 275, trasmette il canale VIDEO SHOP; su telemontblanctest (LCN 277) è in onda un monoscopio in prove tecniche (scritto in lingua francese) di telemontblanc; infine c'è un altro monoscopio, di StartUp, su TV DONNA test che ha la numerazione LCN 278. Consulta la griglia dei canali, con i dettagli tecnici, e lo z@pping TV del mux START UP COMMUNICATION. 31 LUGLIO 2013 - Mercoledì Ore 01.30 - MUX INTERREGIONALI - STARTUP COMMUNICATION (MUX STUDIO NORD - TELEMONDO): ATTIVATE LE POSTAZIONI DI SERRAMAZZONI E COSTAFERRATA. UHF 45 Mux STUDIO NORD - TELEMONDO Il gruppo televisivo StartUp Communication ci informa che il loro provider STUDIO NORD - TELEMONDO ha esteso la copertura in alcune zone dell' Emilia-Romagna. Il multiplex, oltre alle postazioni bolognesi di Colle Barbiano e Castelmaggiore, è stato recentemente attivato sull' UHF 45 anche dall'impianto modenese di Monfestino - Serramazzoni che garantisce la copertura di gran parte delle province di Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Modena. Nuova attivazione anche dalla postazione di Costaferrata (Reggio Emilia) che copre parte dell'Appennino reggiano e zone limitrofe della provincia. Abbiamo aggiornato la lista delle emittenti TV che si ricevono a MODENA e REGGIO EMILIA. Consulta anche la griglia dei canali e lo z@pping TV del mux STUDIO NORD - TELEMONDO. Ringraziamo StartUp Communication per questa comunicazione. Postazione TV Serramazzoni - Monfestino (Modena) ![]() 25 APRILE 2013 - Giovedì Ore 12.25 - MUX INTERREGIONALI - MUX STUDIO NORD - TELEMONDO: ATTIVATO L'UHF 34 NELLE MARCHE. UHF 34-35-45 Mux STUDIO NORD - TELEMONDO Il mux interregionale STUDIO NORD - TELEMONDO ha attivato, da alcuni giorni, una nuova frequenza nella regione Marche, l' UHF 34 dalla postazione di Contrada Montesecco a Grottammare (Ascoli Piceno). Da segnalare che ora il mux è composto da 8 canali, è stato eliminato ITALIA CHANNEL, che aveva la numerazione LCN 228. Pertanto abbiamo aggiornato la lista delle TV A SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP). Consulta la griglia canali, con i dettagli tecnici, e lo z@pping TV del mux STUDIO NORD - TELEMONDO. 29 MARZO 2013 - Venerdì Ore 12.30 - STUDIO NORD ATTIVA UN NUOVO MUX A MILANO: REALIZZATA LA GRIGLIA DEI CANALI E LO Z@PPING TV. UHF 35 Mux STUDIO NORD Dalla tarda serata di ieri è stato attivato, dalla postazione radio-tv cittadina del grattacielo Breda nella zona Repubblica a Milano, un nuovo multiplex. Si tratta della versione lombarda di STUDIO NORD del gruppo televisivo dell'editore valdostano Pagliero. Sono presenti 9 canali TV, due dei quali trasmettono un monoscopio; si tratta di telemontblanc test (LCN 277) e di TV DONNA test (LCN 278). Da segnalare che rete 82 - studionord tv (LCN 82) trasmette solo la programmazione di Rete 82 e non è presente in questo multiplex quella di Studio Nord TV; mentre TeleMondo (LCN 275) trasmette il canale di televendite VIDEO SHOP; infine Emporio TV (LCN 200) trasmette delle televendite senza nessun logo. Consulta la nostra griglia canali, con i dettagli tecnici, e lo z@pping TV per visualizzare i canali trasmessi dal mux STUDIO NORD (LOMBARDIA). 21 APRILE 2012 - Sabato Ore 15.55 - MUX STUDIO NORD - TELEMONDO: AGGIORNATO L'ELENCO CANALI E LO Z@PPING TV. UHF 32-34-45-61 Mux STUDIO NORD - TELEMONDO: Rispetto alla nostra precedente rilevazione, segnaliamo che sull'LCN 73 è stata aggiunta tm5 test e sull' LCN 200 è stata inserita EMPORIO TV, entrambe trasmettono la stessa programmazione senza logo. Inoltre il canale con LCN 82, che trasmette RETE 82, è stato rinominato da STUDIONORD al corretto identificativo RETE 82. Nella pagina dei MUX INTERREGIONALI abbiamo aggiornato lo z@pping tv e la griglia canali del multiplex STUDIO NORD - TELEMONDO. 08 FEBBRAIO 2012 - Mercoledì Ore 16.45 - MUX STUDIO NORD: INIZIATI I PROGRAMMI DI RETE 82 E TELEMONDO. UHF 32 (Lombardia) / UHF 45 (Liguria) / UHF 61 (Bologna e Romagna) Mux STUDIO NORD: Rispetto alla nostra precedente rilevazione segnaliamo alcuni cambiamenti, vediamoli nel dettaglio. Sull'LCN 82 STUDIONORD TV rimuove il proprio logo e inserisce quello di RETE 82, anche se in epg resta la vecchia denominazione. Sull'LCN 100 fa il suo ingresso il canale 100% CHANNEL QR TELEMONDO, dove QR è l'abbreviazione di Quinta Rete, ragione sociale di un'emittente marchigiana che ha operato fino a qualche anno fa. La programmazione in onda sull'LCN 100 è la medesima in onda anche sull'LCN 275, qui in epg il canale è nominato TELEMONDO. Abbiamo aggiornato la griglia dei canali e lo z@pping tv del multiplex STUDIO NORD, inserito nella sezione MUX INTERREGIONALI nella pagina dei MUX NAZIONALI. 26 DICEMBRE 2011 - Lunedì Ore 23.25 - MUX STUDIO NORD: ELIMINATO STUDIO 7 DALL'LCN 47. UHF 32 (Lombardia) / UHF 45 (Liguria) / UHF 61 (Bologna e Romagna) Mux STUDIO NORD: E'
stato eliminato da questo mux il canale Studio 7 che occupava la
posizione LCN 47, in conflitto con il nuovo canale Switch TV (TIMB Mux
2). Studio 7 resta disponibile sull'LCN 181. Abbiamo aggiornato lo
z@pping tv, inserendo questo multiplex nella sezione MUX INTERREGIONALI nella pagina dei MUX NAZIONALI. |