_______________________________________________________________ ![]() Lunedì 12 Ottobre 2020
CROAZIA IN DIGITALE: DEFINITE LE FREQUENZE PER LE TRASMISSIONI IN DVB-T2.
Dopo aver definito il calendario per il passaggio al DVB-T2 in CROAZIA che avverrà dal 27 Ottobre al 12 Novembre 2020, l'HAKOM Agenzia di regolamentazione indipendente delle telecomunicazioni ha lanciato una consultazione pubblica per decidere le frequenze da assegnare con la nuova modalità di trasmissione.
![]() Oltre ai multiplex M1, M2 e L1, il Piano Nazionale prevede altre reti a copertura nazionale, ovvero
M4 che sarà attivato al posto di HRT Mux E (EVO TV) dopo la scadenza della licenza, M5 e M6 (entrambi con contenuti FTA e/o Pay TV in caso di necessità future).
Dal momento che i mux M5 e M6 non sono stati ancora assegnati, l'HAKOM
concederà temporaneamente agli attuali provider in DVB-T l'utilizzo delle frequenze riservate
ai 2 futuri multiplex in modo da ridurre il più possibile i cambi di canale, con l'obbligo, però, di spegnere le
frequenze temporanee ed accendere quelle definitive entro 90 giorni, una volta rilasciate le licenze per i mux M5 e M6.
Questa è la tabella delle frequenze assegnate ai mux M1, M2, M3 e M4 nelle regioni digitali croate al confine con l'ITALIA.
Per la realizzazione dell'articolo ringraziamo Salvatore Cambria. |