SPECIALE LA POSTAZIONE RADIO TV DI PESCARA SAN SILVESTRO A cura di: RICCARDO GAFFOGLIO & ANDREA POMILIO 23 Agosto 2011 Anche
chi non si interessa di postazioni radio-tv, sicuramente ha sentito
parlare di Pescara San Silvestro, nota alle cronache italiane per le
lamentele degli abitanti che da anni vivono a ridosso delle famigerate
antenne. Inquinamento elettronico a parte e nel caso in cui questo sito
venga davvero dismesso negli anni a venire per realizzare la piattaforma
off shore (in mezzo al mare) abbiamo documentato attraverso le nostre
numerose immagini inedite le postazioni Rai, Mediaset, delle tv locali e
delle radio. Questa postazione serve Pescara, una vasta zona della fascia costiera abruzzese, parte dell'entroterra sconfinando nelle Marche e in Molise, in questa cartina abbiamo ipotizzato approssimativamente l'area di copertura. Chiaramente tra Rai, Mediaset e tv locali il discorso della copertura cambia notevolmente, la prima perchè come servizio pubblico ha le frequenze a nord e a sud pulite e non coperte da interferenze di altri impianti, inoltre a differenza di tutte le tv private che considerano la postazione di Maiella il loro sito principale, per Rai invece è San Silvestro il suo principale impianto di emissione in Abruzzo. Quest'ultima infatti non ha impianti in Maiella e in base alle informazioni che abbiamo (senza una reale conferma effettiva) Rai anche a switch off completato non attiverà impianti dal rifugio Pomilio della Majella. Questa è l'imponente antenna Rai che domina la collina di San Silvestro, nelle immagini qui sotto per farvi rendere meglio l'idea della copertura, siamo rivolti a nord, potete notare Pescara e a sinistra dell'immagine, il monte Ascensione nelle Marche. Ma facciamo un passo indietro, per arrivare nei pressi della postazione, bisogna prendere "Strada della RAI" come a far capire che qui prima sono arrivate le antenne e poi le case. Ecco il grande complesso di RaiWay Abruzzo con le varie antenne dislocate nel campo adiacente, da notare la scritta RAI in pietra sulla porta di entrata dell'edificio. Da qui sono trasmessi i seguenti canali: Rai 1 - Uhf 60 Rai 2 - Uhf 30 Rai 3 - Uhf 46 Rai mux A - Vhf 06 Rai mux B - Vhf 07 Rai Radio 1 - Mhz 89.200 Rai Radio 2 - Mhz 94.300 Rai Radio 3 - Mhz 96.400 Rai GR Parlamento - Mhz 102.050 Rai Isoradio - Mhz 103.300 Rai Radio 1 - Onde Medie Khz 1035 Secondo le informazioni che abbiamo reperito dagli amici in rete, questa dovrebbe essere un'antenna di un radar militare. A meno di un chilometro in linea d'aria, in località contrada Casone, ecco l'impianto di Mediaset con i seguenti canali analogici e digitali: RETE 4 - Uhf 29 CANALE 5 - Uhf 63 ITALIA 1 - Uhf 31 MEDIASET mux 1 - Uhf 69 MEDIASET mux 2 - Uhf 49 Mux DFREE - Uhf 56 Queste frequenze, a nostro avviso, hanno un'emissione meno forte di quella Rai, sia verso nord sia verso sud, anche perchè come detto, Mediaset e alcune locali hanno potentissimi impianti in Majella. Questi impianti, che vedete nelle foto sotto, sono di Telecom, Deejay TV e le altre radio e tv locali. Queste emissioni hanno una potenza inferiore rispetto a Rai e Mediaset. Da qui trasmettono i seguenti canali delle emittenti televisive analogiche: Vhf 09 - TV CAPITAL Uhf 21 - MTV Uhf 22 - TELESTUDIO Uhf 24 - TELE 9 Uhf 25 - TRSP Uhf 28 - LA7 Uhf 37 - TELE A+ Uhf 43 - TVQ Uhf 47 - ATV7 Uhf 50 - RETE 8 Uhf 52 - DEEJAY TV
Il canale 37 di TELE A+ è decisamente sottotono. Ecco, invece i mux digitali trasmessi da questa postazione: Uhf 26 - Mux TVSEI Uhf 27 - Mux TELEMAX Uhf 33 - TIMB mux 2 NAZIONALE Uhf 36 - Mux LA 8 Uhf 61 - Mux TELEMARE Nella lista delle emittenti che si ricevono a PESCARA, potete visualizzare le immagini dei canali analogici e gli z@pping dei mux digitali. A fianco del traliccio Rai, in località Masseria Farina, abbiamo visto anche questo impianto che pensiamo possa trattarsi del seguente canale analogico: Uhf 23 - ANTENNA 10 / 7 GOLD Ci trasmettono anche alcune emittenti radiofoniche, dovrebbero essere queste: 93.500 Mhz - RADIO C1 99.000 Mhz - RADIO DEEJAY Sul tetto di un altro palazzo, sulla strada che sale verso San Silvestro, ci confermano che queste sono le antenne di due emittenti radiofoniche e precisamente: 91.900 Mhz - RADIO PARSIFAL Concludiamo la nostra gita a San Silvestro con questi altri impianti radiofonici, dislocati a qualche centinaio di metri dalla postazione di Mediaset e delle tv locali. Queste le altre radio nazionali che trasmettono da San Silvestro: 88.300 Mhz - VIRIGIN RADIO 89.500 Mhz - LATTEMIELE 89.900 Mhz - RADIO ITALIA 90.700 Mhz - R 101 91.000 Mhz - RDS RADIO DIMENSIONE SUONO 94.050 Mhz - RMC RADIO MONTE CARLO 94.600 Mhz - RADIO KISS KISS 96.700 Mhz - RADIO M20 98.300 Mhz - RADIO CAPITAL 100.800 Mhz - RADIO RADICALE 105.300 Mhz - RADIO 105 107.800 Mhz - RADIO 24E queste le altre radio locali: 87.600 Mhz - RADIO SPERANZA 92.800 Mhz - RADIO STUDIO 5 93.700 Mhz - RADIO KETCHUP 95.500 Mhz - RADIO INTERNATIONAL 96.100 Mhz - RADIO DELTA 1 97.300 Mhz - RADIO CIAO 97.600 Mhz - RADIO LUNA 100.500 Mhz - RADIO STUDIO PIU' 104.000 Mhz - RADIO C1 104.800 Mhz - RADIO PLAY CAPITAL Speriamo di avervi fatto cosa gradita nel raccontarvi questa nostra passeggiata tra le antenne di San Silvestro, siamo stati anche avvicinati da un abitante nei pressi del centro RAI che vedendoci fotografare ci ha chiesto se sapevamo della dismissione delle antenne; noi senza polemica avremmo potuto rispondergli che forse prima di costruire casa sua, approssimativamente un recente fabbricato anni 80, magari doveva pensarci prima e costruirsela un po' più in là, ma preferiamo dirgli che siamo semplici curiosi. Se vi è interessato questo articolo, allora leggete anche lo speciale sulla postazione teramana di CASTELLALTO, che trovate nella pagina degli SPECIALI & APPROFONDIMENTI. |